Guida per l'operatore di polizia locale con formulario.
Con sezioni speciali su:
- Procedimenti davanti al giudice di pace - Reati previsti dal codice della strada - Falso documentale - Stranieri - Minori - Armi - Stupefacenti - Edizilia
Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Formulario degli atti di P.G.
L'operatore di polizia locale, sia esso ufficiale o agente, è sempre più frequentemente chiamato ad operare in attività di polizia giudiziaria, di iniziativa o delegata dall'autorità giudiziaria.
Questo non può che determinare la necessità di affrontare l'attività di polizia giudiziaria, dall'acquisizione della notizia di reato, fino alla conduzione delle attività di indagine ed all'esecuzione di provvedimenti coercitivi, con il massimo della puntualità e professionalità, con il duplice intento di collaborare fattivamente alla realizzazione dei fini di giustizia, senza comunque dimenticare la reale e concreta necessità di non esporsi alle responsabilità, di natura sia penale che disciplinare, che possono discendere dal compimento di atti imprecisi, inappropriati o ritardati.
Con questo testo si vuole venire incontro a quella che si ritiene essere una duplice esigenza dell'operatore di polizia locale:
- avere un quadro esaustivo di tutta la documentazione che deve essere redatta nello svolgimento dell'attività di polizia giudiziaria, dando una logica di intervento che possa consentire di essere sempre in grado di gestire in modo qualificato l'attività di indagine;
- dare una visione finalistica dell'attività che si compie, mettendo in evidenza come la caratterizza-zione formale degli atti svolti va al di là della semplice gestione della fase delle indagini preliminari, ma ha ripercussioni importanti sullo stesso esito del processo.
Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un'ampia illustrazione di tutti gli atti di polizia giudi-ziaria che possono essere svolti durante le indagini preliminari, individuando nell'ambito delle ma-terie più ricorrenti nell'attività di polizia locale (circolazione stradale, edilizia, stranieri, minori, falso documentale, armi, droga), gli atti specifici che debbono essere redatti nella fase di accertamento delle diverse fattispecie di reato.
Requiositi hardware e software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser Internet
Programma capace di editare documenti in formato (es. Microsoft Word).