Le novità in materia di ICI - Le modifiche apportate all'addizionale comunale all'IRPEF - Le novità in materia di imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni - Le novità relative ai prelievi sui rifiuti solidi urbani - La perdita della natura tributaria dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco - LA compartecipazione dei Comuni al gettito dell'IRPEF - L'aumento della misura dei tributi in caso di violazione del patto di stabilità interno - L'affidamento del servizio di gestione delle entrate.
La legge finanziaria per l'anno 2008 non ha mancato di riservare novità per i tributi comunali; l'ICI, in particolare, è l'imposta che più di ogni altra è stata al centro dell'interesse del legislatore.
Il libro ha lo scopo di illustrare sia le novità della legge finanziaria e sia quelle contenute nei vari provvedimenti collegati, senza peraltro tralasciare le disposizioni che nel corso dell'anno hanno influito direttamente o indirettamente sui tributi locali, tracciando così una linea di raccordo con le norme della finanziaria dello scorso anno.
Anche molte di queste ultime, infatti, dato l'enorme impatto che hanno avuto sulla gestione delle entrate comunali, costituiscono oggetto di approfondimento, arricchito anche dai molteplici documenti di prassi ministeriale che hanno trattato le maggiori problematiche derivanti dall'applicazione di ciò che a ragione è stato definito come una sorta di "mini testo unico dei tributi locali".
I provvedimenti richiamati nel testo sono raccolti nell'appendice del libro, così da agevolare coloro che operano nel settore nell'esame delle novità legislative e di prassi amministrativa.
Non mancano diagrammi di flusso che rendono più semplice l'analisi dei procedimenti delineati dalle nuove disposizioni della legge finanziaria.