Con Cd-Rom contenente: Modello di analisi di bilancio
Il volume consente, anche attraverso schematizzazioni ed esempi concreti, la sistematizzazione e l'applicazione operativa delle tecniche di lettura, analisi ed interpretazione del bilancio, al fine di rispondere alle esigenze di approfondimento di chi - in azienda o come professionista - abbia la necessità di desumere informazioni dall'analisi di bilanci: il testo fornisce appunto un quadro di riferimento agile e pratico che consente un'agevole applicazione delle tecniche e delle metodologie di analisi al fine di valutare i programmi, le strategie ed i risultati dell'impresa e di chi la dirige.
La trattazione - frutto delle riflessioni e delle esperienze di docente e consulente dell'autore - è suddivisa in cinque capitoli: nel primo capitolo è fornito un inquadramento generale delle finalità e delle logiche dell'analisi di bilancio, anche alla luce delle novità introdotte dall'accordo di Basilea 2; nel secondo capitolo sono riepilogati, dal punto di vista normativo ed economico-aziendale, principi di redazione e contenuti delle singole poste di bilancio; nel terzo capitolo sono esposte le tecniche riclassificazione del bilancio; nel quarto capitolo sono approfondite le modalità di elaborazione e di interpretazione degli indici di bilancio; nel quinto ed ultimo capitolo sono esposte le modalità di analisi dei flussi finanziari, a partire dalle risultanze del bilancio.
L'operatività del testo è accresciuta dal Cd-Rom allegato, contenente un programma che propone un modello di analisi di bilancio, personalizzabile con i dati dell'azienda interessata.
Requisiti hardware e software
PC Pentium o superiore
Sistema operativo Windows 98 o superiore
256 Mb di RAM
Software Applicativo Excel 2000 o superiore.