Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Antiriciclaggio 2009

Editore
Il Sole 24 Ore Pirola
Autori
A. De Vivo . M. Gallucci
Categoria
Fiscale e Lavoro
Pagine
260
Pubblicato
Aprile 2009
Codice ISBN
9788832472670
Prezzo di listino
32,00
a Voi riservato
€ 30,40

Descrizione

Nuova disciplina e problematiche applicative per i dottori commercialisti e gli esperti contabili

L'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili offre in questo volume una disamina ampia e approfondita della disciplina antiriciclaggio, così come delineata dal D.Lgs. n. 231/2007 e modificata dal D.L. n. 112/2008. Insieme alla normativa di prevenzione e contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo sono sistematicamente analizzate le principali questioni interpretative e le procedure operative che devono essere adottate dai professionisti, in primis dottori commercialisti ed esperti contabili. Il testo offre, preliminarmente, una panoramica delle fonti normative comunitarie e nazionali in materia di antiriciclaggio, seguita dalla disamina dei principi generali contenuti nel D.Lgs. n. 231/2007: definizioni, destinatari della normativa, autorità competenti. Particolare attenzione è rivolta al ruolo degli Ordini professionali, direttamente coinvolti mediante l'attribuzione di specifiche funzioni di collaborazione attiva. Sono poi esaminate le problematiche relative all'adeguata verifica della clientela e al c.d. approccio basato sul rischio; le nuove modalità di registrazione e conservazione dei dati; la segnalazione di operazioni sospette a carico dei professionisti, in correlazione, fra l'altro, con la tutela del segreto professionale e della privacy; le modalità di invio alla UIF e l'esito della segnalazione di operazioni sospette. Il volume si chiude con una attenta rassegna delle sanzioni penali e amministrative previste dal D.Lgs. n. 231/2007. Destinatari ideali dell'opera sono, da una parte, i liberi professionisti e, dall'altra, tutti coloro che necessitano di un supporto completo, operativo e critico per la comprensione della normativa antiriciclaggio.