Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Associazione temporanea di Impresa

Editore
Euroconference
Autori
E. Pucci
Categoria
Fiscale e Lavoro
Pagine
270
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788873733867
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

INDICE

Prefazione ................................................................................ pag. 7

CAPITOLO PRIMO

IL QUADRO NORMATIVO DELL’INTRODUZIONE DELLE

ASSOCIAZIONI TEMPORANEE DI IMPRESE

NELL’ORDINAMENTO

1. La legge 8 agosto 1977, n.584 ............................................ pag. 9

2. La legge antimafia 19 marzo 1990, n.55 e il Decreto

legislativo 19 dicembre 1991, n.406 ................................... pag. 13

3. La legge quadro 11 febbraio 1994 n.109 ed il Decreto

del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999,

n.554 ................................................................................. pag. 14

4. Il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 “Il Codice dei

Contratti Pubblici” ............................................................. pag. 16

5. Il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 ottobre

2010, n.207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione

del codice” e le società tra concorrenti riuniti ..................... pag. 17

CAPITOLO SECONDO

LA JOINT VENTURE

1. Le origini e l’evoluzione nell’ordinamento............................ pag. 21

2. La joint venture contract...................................................... pag. 22

CAPITOLO TERZO

L’ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D’IMPRESA

1. La normativa del Codice dei Contratti Pubblici ................... pag. 25

2. Il mandato, la procura e la rappresentanza ........................ pag. 29

3. L’associazione temporanea d’impresa quale soggetto

partecipante ai pubblici appalti.......................................... pag. 35

4. I requisiti dei soggetti partecipanti all’associazione

temporanea di imprese....................................................... pag. 73

5. La responsabilità della capogruppo e delle mandanti.......... pag. 79

6. Il fallimento, i mutamenti della compagine

dell’associazione temporanea e la compagine formata da

due soli soggetti ................................................................. pag. 80

7. La società di fatto............................................................... pag. 83

8. Il subappalto...................................................................... pag. 85

9. La trasformazione, fusione e la cessione d’azienda da

parte di un componente l’associazione temporanea di

imprese e il recesso............................................................. pag. 89

CAPITOLO QUARTO

PROFILI CONTABILI

1. Principio Contabile Nazionale ............................................. pag. 95

2. La contabilizzazione in base ai Principi Contabili

Internazionali..................................................................... pag. 110

CAPITOLO QUINTO

ASPETTI FISCALI

1. Imposizione diretta............................................................. pag. 125

2. La società di fatto e l’articolo 93 del DPR n.207/2010 ........ pag. 134

3. L’imposta sul valore aggiunto, esigibilità differita,

implicazioni per l’associazione temporanea di imprese e

il reverse charge in edilizia ................................................. pag. 136

4. Il contratto di appalto nell’Iva e il presupposto

dell’esigibilità dell’imposta.................................................. pag. 143

5. Il contratto di appalto con committenti non residenti:

inquadramento normativo e casi pratici ............................. pag. 144

APPENDICE FISCALE

Prassi in materia di associazione temporanea d’impresa

— Risoluzione ministeriale 4 ottobre 1978, n.364306............... pag. 149

— Risoluzione ministeriale 30 marzo 1979, n.9/571 ................ pag. 149

— Risoluzione ministeriale 19 febbraio 1981 prot.384989 ........ pag. 150

— Risoluzione ministeriale 13 agosto 1982, n.9/2147.............. pag. 151

— Risoluzione ministeriale 30 ottobre 1982, n.350845............. pag. 152

— Risoluzione ministeriale 17 novembre 1983, n.9/782........... pag. 153

— Risoluzione ministeriale 31 dicembre 1986, n.363406.......... pag. 154

— Risoluzione ministeriale 4 agosto 1987, n.460437................ pag. 155

— Circolare ministeriale 6 aprile 1988, n.10/9/277 ................. pag. 157

— Risoluzione ministeriale 28 giugno 1988, n.550231 ............. pag. 158

— Risoluzione ministeriale 16 maggio 1989, n.550763............. pag. 161

— Risoluzione ministeriale 5 dicembre 1990, n.431292............ pag. 162

— Risoluzione ministeriale 24 settembre 1991, n.500161 ........ pag. 164

— Risoluzione ministeriale 11 novembre 1991, n.445923......... pag. 165

— Risoluzione ministeriale 9 giugno 1992, n.530742 ............... pag. 165

— Risoluzione ministeriale 20 agosto 1998, n.106/E/1998/17860 ..... pag. 166

— Risoluzione ministeriale 14 novembre 2002, n.355/E .......... pag. 166

Prassi in materia di appalti e imposte dirette

— Risoluzione ministeriale 23 ottobre 1975, n.9/50032........... pag. 170

— Risoluzione ministeriale 30 dicembre 1977, n.9/2214.......... pag. 171

— Risoluzione ministeriale 12 aprile 1979, n 9/129 ................. pag. 171

— Risoluzione ministeriale 3 giugno 1980, n.9/1190 ............... pag. 172

— Risoluzione ministeriale 31 gennaio 1981, n.9/2492............ pag. 173

— Risoluzione ministeriale 7 settembre 1982, n.4/1661 .......... pag. 176

— Circolare ministeriale 22 settembre 1982, n.36/9/1918....... pag. 177

— Risoluzione ministeriale 25 novembre 1998,

n.176/E/1998/173600........................................................ pag. 186

— Circolare ministeriale 18 gennaio 2002, n.4/E (stralcio) ....... pag. 186

— Risoluzione ministeriale 31 ottobre 2002, n.342/E............... pag. 189

— Risoluzione ministeriale 26 settembre 2005, n.133/E .......... pag. 192

— Risoluzione ministeriale 24 agosto 2007, n.237/E................ pag. 196

— Risoluzione ministeriale 3 aprile 2008, n.129/E................... pag. 198

Prassi in materia di imposta sul valore aggiunto

Fornitura di beni e servizi allo Stato ed Enti assimilati

— Risoluzione ministeriale 31 maggio 1982, n.350678............. pag. 202

— Risoluzione ministeriale 3 febbraio 1986, n.325413 ............. pag. 203

— Risoluzione ministeriale 28 maggio 2002, n.159/E............... pag. 203

— Risoluzione ministeriale 28 settembre 2007, n.271/E .......... pag. 206

— Risoluzione ministeriale 5 maggio 2009, n.120/E ................ pag. 208

— Risoluzione ministeriale 27 agosto 2009, n.242/E................ pag. 211

Il reverse charge in edilizia

— Circolare ministeriale 29 dicembre 2006, n.37/E (stralcio) ... pag. 213

— Circolare ministeriale 4 aprile 2007, n.19/E ........................ pag. 215

— Risoluzione ministeriale 28 giugno 2007, n.148/E ............... pag. 217

— Risoluzione ministeriale 5 luglio 2007, n.154/E................... pag. 218

— Risoluzione ministeriale 5 luglio 2007, n.155/E................... pag. 220

— Risoluzione ministeriale 11 luglio 2007, n.164/E................. pag. 223

— Risoluzione ministeriale 3 agosto 2007, n.205/E ................. pag. 226

— Risoluzione ministeriale 10 agosto 2007, n.220/E................ pag. 228

— Risoluzione ministeriale 18 ottobre 2007, n.295/E............... pag. 230

— Risoluzione ministeriale 24 gennaio 2008, n.17/E ............... pag. 233

— Risoluzione ministeriale 4 marzo 2008, n.76/E.................... pag. 235

— Risoluzione ministeriale 18 marzo 2008, n.101/E................ pag. 238

— Risoluzione ministeriale 28 marzo 2008, n.113/E................ pag. 242

— Risoluzione ministeriale 24 aprile 2008, n.173/E................. pag. 244

— Risoluzione ministeriale 24 aprile 2008, n.174/E................. pag. 248

— Risoluzione ministeriale 16 giugno 2008, n.246/E ............... pag. 250

— Risoluzione ministeriale 12 novembre 2008, n.432/E .......... pag. 253

— Risoluzione ministeriale 5 dicembre 2008, n.474/E ............. pag. 256

— Risoluzione ministeriale 6 marzo 2009, n.56/E.................... pag. 262

— Risoluzione ministeriale 29 dicembre 2010, n.140/E ........... pag. 266