Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Certificazione Unica 2015

Editore
Seac
Autori
AA.VV.
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Amministrazione del Personale
Pagine
330
Pubblicato
Gennaio 2015
Codice ISBN
9788868241780
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

A partire dal 2015, il datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta, dovrà utilizzare un solo modello, denominato Certificazione Unica (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, finora riportati nel modello Cud, sia altri redditi (ad esempio, di lavoro autonomo e “redditi diversi”), ad oggi certificati in forma libera.

La Certificazione Unica 2015 (redditi 2014)

  • conterrà sia le certificazioni dei sostituti d’imposta sul lavoro dipendente e assimilato sia quelle sul lavoro autonomo,
  • dovrà essere consegnata ai lavoratori entro il 28 febbraio 2015 (anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti),
  • dovrà essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 9 marzo 2015 (in quanto il 7, termine di scadenza dell’obbligo, cade di sabato), pena una sanzione pari a 100,00 euro per ogni certificazione omessa, tardiva o errata.

La presente pubblicazione, tramite approfondimenti teorici, esempi e schematizzazioni, fornisce le indicazioni per la corretta compilazione della CU 2015, con particolare riguardo:

  • al Frontespizio, in cui sono contenuti i dati anagrafici del sostituto d’imposta, del sostituito e dei familiari a carico;
  • alla sezione per la Certificazione dei redditi da lavoro dipendente e assimilati in cui vanno esposti sia i dati fiscali (ritenute IRPEF e addizionale regionale e comunale all’IRPEF, altre detrazioni e detrazioni per familiari a carico, bonus IRPEF di 80 euro, somme erogate per la produttività del lavoro, ecc.), che i dati previdenziali ed assistenziali (INPS, INPS gestione ex INPDAP);

alla nuova sezione per la Certificazione dei redditi da lavoro autonomo, di provvigioni e redditi diversi.