A partire dal 2015, il datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta, dovrà utilizzare un solo modello, denominato Certificazione Unica (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, finora riportati nel modello Cud, sia altri redditi (ad esempio, di lavoro autonomo e “redditi diversi”), ad oggi certificati in forma libera.
La Certificazione Unica 2015 (redditi 2014)
La presente pubblicazione, tramite approfondimenti teorici, esempi e schematizzazioni, fornisce le indicazioni per la corretta compilazione della CU 2015, con particolare riguardo:
alla nuova sezione per la Certificazione dei redditi da lavoro autonomo, di provvigioni e redditi diversi.