Obiettivi essenziali: performance, autonomia, conciliazione vita-lavoro
Disciplina del lavoro agile prima e durante il lock-down
Profili giuridici nella PA: risposte emergenziali e obiettivi di efficienza
Misure organizzative di sicurezza e responsabilità penale di società e datori di lavoro
Strumenti e sicurezza informatica per il lavoro via web
Tutela della riservatezza per la persona e per le informazioni
Ascolto, recovery, formazione: psicologia online e realtà virtuale
La pubblicazione, dedicata allo smart working, rappresenta una guida pratica per fornire a imprese, pubbliche amministrazioni, datori di lavoro, manager, professionisti e lavoratori consigli pratici su un fenomeno che sta modificando la fisionomia di aziende e pubbliche amministrazioni nonché usi, costumi e configurazione urbanistica del territorio.
Il testo offre un’analisi della disciplina del lavoro agile sotto molteplici punti di vista: dalla sicurezza sul lavoro alle responsabilità penali di datore di lavoro e società, dalla tutela della privacy alla sicurezza informatica, dalla conciliazione vita-lavoro al controllo delle performance.