Formulario della conciliazione tributario
La conciliazione tributaria e gli altri strumenti di conciliazione con il Fisco
L’interpello
Il ravvedimento operoso
L’atto di contestazione delle sanzioni
L’istanza di autotutela
L’accertamento con adesione
La conciliazione giudizialeCon riferimenti di giurisprudenza e prassiCon Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Formule compilabili
Il volume nasce dall’esigenza di riepilogare ed approfondire le principali possibilità che il contribuente italiano ha di fare pace con il Fisco: è infatti preferibile, prima di intraprendere un contenzioso, considerare le varie ipotesi previste dalla normativa, a seconda della fattispecie in cui ci si imbatte, al fine di valutare la possibilità di un componimento bonario della controversia.
La trattazione riepiloga in maniera organica, per tipologia di istituto, gli strumenti utilizzabili appunto per la conciliazione, intesa in senso ampio, fornendo per ciascuno di essi le principali formule, replicate anche sull’allegato Cd-Rom per la compilazione e la stampa. Anche in funzione di ciò, l‘opera si rivela adatta non solo per il privato, ma anche – e forse soprattutto – per il professionista che lo assiste, sia in veste di consulente che dinanzi alle commissioni tributarie: a tale scopo, sono frequenti nel testo i riferimenti di giurisprudenza e prassi in materia.
L’autore non si limita all’analisi della varia casistica, ma suggerisce – a fine disamina - anche un’ipotesi di riforma dell’istituto della conciliazione.