I recenti interventi normativi hanno apportato significative modifiche alla detrazione IRPEF del 36%, con riferimento sia alla disciplina per il 2011 sia a quella decorrente dal 2012.
Infatti, nel corso del 2011 sono state introdotte semplificazioni agli adempimenti richiesti per fruire della detrazione, tra le quali si ricordano:
Diversamente, il D.L. n. 201/2011 (c.d. “Salva Italia”) ha ridisegnato l’intera disciplina del 36% a partire dal 2012, prevedendone l’inserimento a regime nel sistema fiscale italiano.
La nuova edizione del testo analizza dettagliatamente la detrazione del 36% per il 2011 ed il 2012, con particolare attenzione alle recenti novità che rendono necessario differenziare tra “vecchia” e “nuova” disciplina.
I vari argomenti (soggetti ed immobili interessati, adempimenti necessari, aspetti fiscali, ipotesi di decadenza, etc.) sono approfonditi in modo completo ma conciso, con ricorso a tabelle, schemi riassuntivi ed esempi al fine di rendere più agevole la comprensione degli argomenti trattati.
Completa l’analisi l’utile sezione “Altri aspetti di interesse” nella quale sono affrontate alcune tematiche direttamente connesse alla detrazione in esame (ad esempio: IVA agevolata 10%, cumulabilità con altre agevolazioni, etc.).