Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di:
alla luce delle importanti novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, unitamente ad altre recenti disposizioni normative, nonché ai numerosi documenti interpretativi in materia pubblicati dall’Agenzia delle Entrate.
Ampio spazio è riservato inoltre all’analisi delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura, non più praticabili, se non in via residuale, a partire dal 17 febbraio 2023, e le numerose modifiche alla disciplina intervenute nel corso dell’ultimo biennio, da ultimo con il D.L. n. 39/2024 e relativa Legge di conversione.
Ogni agevolazione è trattata nel dettaglio: sono analizzati gli aspetti generali (soggetti, immobili ed interventi interessati), l’iter da seguire per poter fruire del beneficio in dichiarazione dei redditi e le regole di calcolo ed attribuzione della detrazione. La trattazione è completata da tabelle, schemi riassuntivi ed esempi di documentazione, al fine di rendere più agevole la lettura e la comprensione dei concetti illustrati.