L'aggiramento degli obblighi impositivi tra legittimo risparmio ed evasione fiscale
Questo Volume si pone l'obiettivo di porre l'attenzione su alcuni profili giuridici ed operativi del fenomeno dell’elusione di fiscale. Fenomeno che, a parte generiche definizioni di filosofia del diritto, è non aprioristicamente catalogabile. Del resto, tranne pochi, evidenti, casi, stabilire se si stia parlando di elusione (illegittima), di abuso del diritto (illegittimo), o di risparmio di imposta (legittimo), comporta comunque uno sforzo argomentativo e nell'argomentazione ci possono sempre essere punti di vista diversi, che conducono a diverse soluzioni. Il solo modo per valutare se una tesi sia giusta o sbagliata sarà dunque quello di sottoporla al vaglio giurisprudenziale, "termometro" ultimo di legittimità delle interpretazioni.
Proprio per questo l'analisi di alcuni casi processuali e delle relative sentenze potrà essere senz'altro di aiuto al fine preposto