Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Enti non Profit - Prontuario Operativo. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Cinzia De Stefanis - Antonio Quercia - Assunta Tomelleri
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
NON PROFIT
Pagine
660
Pubblicato
Settembre 2013
Codice ISBN
9788838783357
Prezzo di listino
69,00
a Voi riservato
€ 65,55
Promozione

Descrizione

Disciplina civilistica - Profili gestionali - Trattamento fiscale - Pratica contabile

Il presente Volume è dedicato ai vari enti che fanno parte del cosiddetto “Terzo Settore” (associazioni, fondazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, onlus, imprese sociali ecc.) e ne analizza tutti gli aspetti civilistici e fiscali senza tralasciare quelli relativi all’attività di controllo contabile e agli obblighi di rendicontazione. La trattazione - intervallata da numerosi schemi ed esempi che ne facilitano la consultazione - si distingue per l’efficacia dei riquadri di approfondimento (la normativa, la giurisprudenza, le f.a.q, le avvertenze, il cavillo, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica pratica), ideati per fornire al lettore ulteriori spunti di riflessione sugli argomenti esaminati.
Su Cd Rom:
- Formulario con 148 atti e schemi personalizzabili e stampabili;

- Principale modulistica di settore.
Quest’Opera tiene conto della più recente:
- Giurisprudenza tra cui si segnala la sentenza della Corte Costituzionale n. 99 del 20 aprile 2012, circa la procedura semplificata per la realizzazione di impianti di generazione dell’energia elettrica da biometano e biogas;
- Prassi di settore tra cui risaltano: il secondo quaderno sull’impresa sociale, rilasciato il 16 aprile 2012 dal CNDC; - la Risoluzione dell’Agenzia delle entrate del 9 gennaio 2012, n. 2 in tema di indennità percepita dal professionista quale amministratore di sostegno; - la Circolare dell’Ufficio Studi Tributari della FIGC del 20 aprile 2012, n. 9, che esclude dall’obbligo comunicativo le operazioni effettuate dalle associazioni sportive dilettantistiche nell’ambito della loro sfera istituzionale di attività;
- Normativa fra cui si evidenzia il cosiddetto “Decreto di semplificazione fiscale” (D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito nella Legge 26 aprile 2012, n. 44), che ha soppresso l’Agenzia per il terzo settore, trasferendone le funzioni al Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
- Previsto la sanabilità dell’omessa (o tardiva) comunicazione dei dati fiscalmente rilevanti ai fini dell’applicazione del regime fiscale agevolato per gli enti associativi.