Il volume vuole dare un quadro completo del bilancio d’esercizio
con un’analisi trasversale di tutte le voci di bilancio.
La prima parte è dedicata all’analisi dei principali adempimenti
nella tenuta di libri e registri contabili per passare
poi alla struttura del bilancio e alla procedura per la sua approvazione.
Il bilancio d’esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna
posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica
(codice civile) comparata con i nuovi principi contabili nazionali
emanati dall’Oic e con quanto disposto dagli Ias/Ifrs,
per finire con i correlati riflessi fiscali (tutte le correlazioni con
il reddito d’impresa e le dichiarazioni dei redditi).
La grafica utilizzata e la presenza di numerose tabelle di sintesi,
riquadri ed esempi di scritture contabili rendono la
Guida il naturale completamento delle Guide Pratiche dedicate
ai temi fiscali.
Aggiornato con la Finanziaria 2008.