Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Concordato Preventivo

Editore
Euroconference
Autori
Fabio Colombo - Andrea Pessina
Categoria
Fiscale e Lavoro
Pagine
226
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788873733812
Prezzo di listino
35,00
a Voi riservato
€ 33,25

Descrizione

INDICE

CAPITOLO PRIMO

NATURA GIURIDICA E FINALITÀ DEL

CONCORDATO PREVENTIVO

Natura giuridica e finalità del Concordato Preventivo ................ pag. 7

CAPITOLO SECONDO

LE CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ

1. I presupposti soggettivi ...................................................... pag. 11

2. I presupposti oggettivi ........................................................ pag. 21

CAPITOLO TERZO

FASE ANTECEDENTE L’AMMISSIONE DELLA SOCIETÀ

ALLA PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO

1. La domanda di Concordato Preventivo ............................... pag. 32

2. Le differenti tipologie della proposta ................................... pag. 34

3. La transazione fiscale......................................................... pag. 42

4. La legittimazione alla presentazione della domanda............ pag. 49

5. La forma della domanda di Concordato Preventivo ............. pag. 51

6. Il Tribunale competente ..................................................... pag. 51

7. Le modifiche ed integrazioni alla domanda ......................... pag. 52

8. La relazione del professionista............................................ pag. 54

CAPITOLO QUARTO

ESAME DELLA DOMANDA DI CONCORDATO PREVENTIVO

DA PARTE DEL TRIBUNALE

1. L’esame in camera di consiglio ........................................... pag. 65

2. Il decreto di ammissione e sua reclamabilità ...................... pag. 68

3. L’inammissibilità della domanda e la dichiarazione di

fallimento........................................................................... pag. 71

4. Effetti del decreto di ammissione al Concordato

Preventivo .......................................................................... pag. 72

CAPITOLO QUINTO

FASE SUCCESSIVA ALL’AMMISSIONE DELLA SOCIETÀ

ALLA PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO

1. Organi della procedura: ruoli e competenze........................ pag. 75

2. La relazione
ex articolo 172 l.f. ........................................... pag. 97 3. La segnalazione ex articolo 173 l.f. ..................................... pag. 105

4. Adunanza dei creditori ....................................................... pag. 108

CAPITOLO SESTO

DECRETO DI OMOLOGA DEL CONCORDATO PREVENTIVO

1. L’omologa del Concordato Preventivo.................................. pag. 117

2. Chiusura del Concordato Preventivo .................................. pag. 129

CAPITOLO SETTIMO

REVOCA DELL’AMMISSIONE AL BENEFICIO DELLA

PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO

1. La revoca per mancato raggiungimento delle maggioranze ..... pag. 132

2. La revoca per scostamento rilevante della percentuale

concordataria..................................................................... pag. 133

CAPITOLO OTTAVO

LA FASE POST OMOLOGA

1. Organi nella fase post omologa: ruoli e competenze ............ pag. 135

2. La fase liquidatoria ............................................................ pag. 143

CAPITOLO NONO

RISOLUZIONE E ANNULLAMENTO DEL

CONCORDATO PREVENTIVO

1. Risoluzione del Concordato Preventivo ............................... pag. 151

2. Annullamento del Concordato Preventivo ........................... pag. 154

3. Il procedimento di risoluzione e di annullamento ............... pag. 155

4. Gli effetti della risoluzione e dell’annullamento................... pag. 156

CAPITOLO DECIMO

GLI EFFETTI DEL CONCORDATO PREVENTIVO

1. Gli effetti del Concordato Preventivo nei confronti della

società debitrice ................................................................. pag. 159

2. Gli effetti del Concordato Preventivo nei confronti dei

soci .................................................................................... pag. 160

3. Gli effetti del Concordato Preventivo nei confronti dei

creditori ............................................................................. pag. 161

4. Gli effetti del Concordato Preventivo per i coobbligati, i

garanti e gli obbligati di regresso........................................ pag. 166

CAPITOLO UNDICESIMO

L’ATTIVITÀ PROCESSUALE

1. Il Concordato Preventivo come condicio iuris per

l’esistenza del reato fallimentare......................................... pag. 167

2. I soggetti del reato.............................................................. pag. 168

3. Le singole fattispecie .......................................................... pag. 170

4. L’attività processuale in ambito civile: l’azione di

responsabilità .................................................................... pag. 179

CAPITOLO DODICESIMO

ADEMPIMENTI TRIBUTARI E CONTABILI NELLA PROCEDURA

DI CONCORDATO PREVENTIVO

Adempimenti tributari e contabili nella procedura di

Concordato Preventivo .............................................................. pag. 183

APPENDICE DI GIURISPRUDENZA,

PRASSI E DOTTRINA

Giurisprudenza......................................................................... pag. 193

Prassi ....................................................................................... pag. 221

Dottrina.................................................................................... pag. 222