Il libro affronta in modo compiuto, organico ed operativo la disciplina del fallimento fornendo fac-simili di documenti, istanze e ricorsi nonché esempi e casi concreti, pur non tralasciandone le criticità ed alcune considerazioni e riflessioni.
Partendo dalla definizione delle condizioni di ammissibilità alla Procedura, si intendono delineare i principali fondamenti ed adempimenti del Fallimento sulla base delle differenti e conseguenti fasi operative.
Il volume in esame è stato aggiornato tenendo conto dell'evoluzione normativa che ha cambiato, e sta cambiando, la disciplina della procedura fallimentare, così come modificata dal D.L.n.83/2012.
La conoscenza degli strumenti a disposizione dell'imprenditore per fronteggiare situazioni di crisi aziendali rappresenta un'esigenza ormai indefettibile nel contesto economico contingente. Il pregio del manuale è quello di esporre e spiegare in modo pratico una materia ai più poco conosciuta e molto spesso relegata agli ultimi posti nelle esigenze del professionista.