Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Libro Unico del Lavoro

Editore
Maggioli Editore
Autori
Pelliccia Luigi
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
343
Pubblicato
Marzo 2009
Codice ISBN
9788838749922
Prezzo di listino
32,00
a Voi riservato
€ 30,40

Descrizione

Registrazioni, tenuta, esibizione e conservazione
Aggiornato con:
- Legge n.133/2008
- Interpretazioni e chiarimenti del Ministero del lavoro
- Note operative dell'INAIL
- Principio interpretativo della Fondazione Studi del C.N.O. dei Cdl
- Quesiti e Risposte sul Libro Unico del Lavoro.

La legge 9 agosto 2008, n. 133 ha previsto l'istituzione del Libro Unico del Lavoro, che ha sostituito tutti i precedenti libri obbligatori (con esclusione del libro infortuni) che il datore di lavoro doveva istituire e che - successivamente disciplinato dal D.M. 9 luglio 2008, quanto a modalità e tempi di tenuta, conservazione e regime transitorio - è entrato definitivamente in vigore il 16 febbraio 2009.
Il presente manuale ha l'obiettivo di guidare il lettore agli aspetti più concretamente operativi circa l'utilizzo del nuovo strumento: registrazione, tenuta, esibizione e conservazione. Partendo dalla normativa pregressa e passando per la novella legislativa del 2008, il testo riporta le più recenti interpretazioni ed i chiarimenti offerti dal Ministero del lavoro, dall'INAIL (l'ente previdenziale a cui è stata affidata l'esclusiva "gestione" pubblica del libro unico del lavoro) e dalla Fondazione Studi del Consiglio nazionale dell'ordine dei Consulenti del Lavoro.
La trattazione - in cui è stato ritenuto utile inserire anche le più recenti disposizioni ministeriali in materia di attività ispettiva - è corredata da tavole e quadri sinottici, ed è infine completa della modulistica utile ai nuovi adempimenti e di un'appendice normativa di riferimento.