“L’evoluzione nel prelievo locale ha raggiunto forme di complicazione difficilmente ipotizzabili sono qualche anno fa. Si è infatti passati da un tributo, l’ICI, che presentava caratteri piuttosto stabili, ad un prelievo molto più complesso basato sull’articolazione di due distinte imposte, seppure con tratti di analogia tra di loro: l’IMU e la TASI. I nuovi tributi si poggiamo sullo scheletro della vecchia ICI, ma vi sono numerose evoluzioni che delineano delle differenziazioni non trascurabili. Nella presente opera si andrà a tratteggiare la disciplina delle nuove imposte, esaminando ciascuna fattispecie imponibile, proponendo problematiche operative e offrendo spunti di soluzione, sfruttando anche la giurisprudenza che negli ultimi anni è copiosa in tema di tributi locali.”