- Base imponibile: il criterio di bilancio e dei valori fiscali
- Professionisti “organizzati” e “non organizzati”
- Principio di correlazione
- Cuneo fiscale e deduzioni per lavoro dipendente
- Agevolazioni territoriali
- Casi pratici
Il testo, aggiornato alle ultime circolari e risoluzioni del 2010, ha un taglio decisamente operativo, caratterizzato da numerosi esempi pratici e schemi riassuntivi, che aiutano il lettore a compilare la dichiarazione rigo per rigo e senza errori.
Nel dettaglio, si analizzano i seguenti argomenti:
- la base imponibile: il criterio di bilancio ed il criterio dei valori fiscali
- la disciplina dei professionisti “organizzati” e di quelli “non organizzati”
- il principio di correlazione
- il cuneo fiscale e le deduzioni per lavoro dipendente
- le agevolazioni territoriali
Una parte della trattazione è dedicata alla normativa di riferimento, aggiornata alle novità 2010.
Il volume riporta inoltre il modello e le istruzioni ministeriali.