Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L affitto d Azienda 2009

Editore
Euroconference
Autori
Corsini Alessandro - Mondadori Aspro
Categoria
Fiscale e Lavoro
Pagine
227
Pubblicato
Novembre 2008
Codice ISBN
9788873732303
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

INDICE

Premessa .................................................................................pag. 7

Nota alle nuove edizioni............................................................pag. 9

CAPITOLO PRIMO

ASPETTI CIVILISTICI GENERALI

1.1. La forma del contratto.......................................................pag. 12

1.2. Gli elementi del contratto..................................................pag. 14

1.3. Il divieto di concorrenza ....................................................pag. 18

1.4. La successione nei contratti..............................................pag. 21

1.5. Affitto d’azienda e rapporti di lavoro..................................pag. 36

1.6. Il trasferimento di crediti e debiti ......................................pag. 47

CAPITOLO SECONDO

ASPETTI CIVILISTICI SPECIFICI

2.1. Mantenimento della ditta ..................................................pag. 51

2.2. Mantenimento della struttura aziendale............................pag. 53

2.3. La deroga al c. 2 dell’articolo 2561 C. C. ...........................pag. 55

2.4. I confini della deroga al c. 2 dell’articolo 2561 C.C. ...........pag. 56

2.5. La proprietà dei beni immessi dal conduttore....................pag. 62

2.6. Le differenze inventariali ..................................................pag. 65

2.7. La determinazione dei valori di inventario .........................pag. 69

2.8. L’adeguatezza del fondo ....................................................pag. 71

CAPITOLO TERZO

ASPETTI FISCALI

3.1. Imposte indirette...............................................................pag. 73

3.2. Imposte dirette..................................................................pag. 83

3.3. La cessione dell’azienda affittata, alcuni aspetti

problematici ......................................................................pag. 86

3.4. L’ammortamento dei beni dell’azienda concessa in affitto..pag. 91

3.5. La posizione dell’Amministrazione finanziaria ...................pag. 93

3.6. Prospetti riassuntivi..........................................................pag. 96

CAPITOLO QUARTO

ASPETTI CONTABILI

4.1. Mancata deroga al c. 2 dell’articolo 2561 C.C....................pag. 99

CAPITOLO QUINTO

APPROFONDIMENTI DEGLI ASPETTI CIVILISTICI,

FISCALI E CONTABILI

5.1. Trattamento contabile delle differenze inventariali ............pag. 103

5.2. La posizione dell’Amministrazione finanziaria ..................pag. 116

5.3. L’affitto delle scorte di merci: meglio evitarlo? ...................pag. 117

5.4. La vendita dei beni strumentali dell’azienda affittata.........pag. 126

5.5. Manutenzioni e riparazioni nell’azienda affittata ...............pag. 131

5.6. Irap e affitto d’azienda.......................................................pag. 133

5.7. Aspetti contabili dell’affitto d’azienda secondo l’Assonime .pag. 137

CAPITOLO SESTO

CASI PRATICI E QUESITI SVOLTI

Quesito 1:
Natura del fondo ammortamento

costituito in capo al conduttore –

Quantificazione del conguaglio ..............................pag. 141

Quesito 2: Modalità operative per la deduzione

delle quote di ammortamento da parte

del conduttore .......................................................pag. 146

Quesito 3: Le scritture contabili per la presa in

carico dei beni dell’azienda affittata da parte

del conduttore........................................................pag. 148

Quesito 4: Le scritture contabili per la cessione dei

beni dell’azienda affittata da parte

del conduttore........................................................pag. 150

Quesito 5: Assoggettabilità a Iva o imposta di

registro dei canoni di affitto dell’unica

azienda affittata da società ....................................pag. 156

Quesito 6: Affitto d’azienda e trasferimento del

plafond – Assenza di comunicazione

all’Ufficio ...............................................................pag. 159

Quesito 7: Decesso del titolare e affitto dell’azienda

caduta in successione da parte degli eredi ............pag. 161

CAPITOLO SETTIMO

LA DETERMINAZIONE DEL CANONE DI AFFITTO

6.1 Principi generali.................................................................pag. 163

6.2 La stima del valore di mercato dell’azienda affittata............pag. 167

6.3 La definizione del rendimento atteso ..................................pag. 181

6.4 La determinazione del valore teorico del canone.................pag. 188

FORMULARIO CONTRATTI E DOCUMENTAZIONE..................pag. 189

— Contratto di affitto d'azienda tra imprenditori individuali ...pag. 190

— Esercizio di commercio al dettaglio di vicinato....................pag. 199

— Richiesta di volturazione di autorizzazione sanitaria per

subingresso nell’attività di .............. prevista dalla

Legge 283/62 e dall’art. 27 del DPR 327/80.......................pag. 209

— Richiesta di volturazione di autorizzazione sanitaria per

subingresso con modifica ai locali ai sensi dell’art. 27

del DPR 327/80 .................................................................pag. 211

APPENDICE DI GIURISPRUDENZA .........................................pag. 214

APPENDICE DI PRASSI AMMINISTRATIVA.............................pag. 217