Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La Cartella di Pagamento. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Caterina Dell Erba
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
406
Pubblicato
Luglio 2012
Codice ISBN
9788838774501
Prezzo di listino
42,00
a Voi riservato
€ 39,90

Descrizione

- Avviso bonario - Iscrizione a ruolo - Compensazione e recupero dei crediti - Atto di “accertamento riscossione” - Pagamento, rateazione, dilazione e compensazione - Contestazione, autotutela e ricorso - Sospensione e blocco dei pagamenti - Riscossione coattiva e poteri di indagine - Pignoramento dei crediti - Profili di rilevanza penale - Privilegi per i crediti tributari - Crediti previdenziali - Tributi locali - Transazione dei debiti Formulario su Cd-RomAggiornato con:- Circolare 19 marzo 2012, n. 9/E su reclamo e mediazione -Provvedimento 30 marzo 2012 - Decreto semplificazione fiscale (D.L. n. 16/2012 convertito in L. n. 44/2012)

La cartella di pagamento è di gran lunga l’atto impositivo più conosciuto e diffuso: quando viene notificata, crea inevitabilmente in chi la riceve un senso di sgomento. Il testo, aggiornato con le ultime novità del c.d. Decreto semplificazione fiscale (Legge 26 aprile 2012, n. 44, di conversione del D.L. 2 marzo 2012, n. 16), ha l’obiettivo di aiutare non solo il contribuente ma anche il professionista a comprendere le ragioni della pretesa, a muoversi nei meandri di una procedura complessa (resa ancora più difficile dal 1° aprile 2012 per effetto dell’attivazione della procedura di reclamo-mediazione per le liti di valore non superiore a 20.000 euro, che costituiscono la parte prevalente degli atti impositivi) e a conoscere le regole che presiedono alla formazione del c.d. “avviso bonario”, alla notificazione della cartella di pagamento, i rischi connessi al mancato pagamento e le procedure per contestare la pretesa ritenuta errata.La trattazione – ricca di esempi e riferimenti giurisprudenziali normativi e di prassi – segue l’iter che normalmente si verifica nella pratica, partendo dalla notificazione della cartella fino alle possibili forme di contestazione ed alle conseguenze procedurali della riscossione, che comprendono anche la possibilità di pignoramento e quella di transazione. L’autrice prende in esame anche i crediti previdenziali e persino l’iscrizione a ruolo dei tributi locali, senza dimenticare di analizzare i profili di rilevanza penale del mancato pagamento, fornendo così un quadro assolutamente ampio ed omnicomprensivo della materia.Ulteriore operatività pratica al volume viene assicurata dal formulario di ricorsi e atti, replicato sull’allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa.

Caterina Dell’Erba Consulente aziendale, collabora con riviste specializzate in materia fiscale. È autrice di numerose pubblicazioni nel settore fiscale e societario.