Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La disciplina fiscale del commercio elettronico

Editore
Euroconference
Autori
Matteo Balzanelli
Categoria
Fiscale e Lavoro
Pagine
245
Pubblicato
Ottobre 2012
Codice ISBN
9788873734383
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

In un mondo commerciale in continua evoluzione, il commercio elettronico via web ha assunto un ruolo prioritario e fondamentale. Il libro si pone l'obiettivo di guidare non solo il professionista, ma anche lo stesso imprenditore, in un settore tutt'ora poco conosciuto. Dopo aver definito giuridicamente il commercio elettronico, l'autore si sofferma ad analizzare distintamente, sotto tutti i punti di vista, sia il commercio elettronico diretto che quello indiretto

INDICE

CAPITOLO PRIMO

IL COMMERCIO ELETTRONICO

1. Premessa ...............................................................................pag. 5

2. Il commercio elettronico.........................................................pag. 6

CAPITOLO SECONDO

IMPOSTE DIRETTE

1. La stabile organizzazione .......................................................pag. 26

2. Stabile organizzazione e produzione del reddito......................pag. 34

CAPITOLO TERZO

IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

1. Il palinsesto normativo...........................................................pag. 39

2. Iva: imponibilità ed esenzione ................................................pag. 41

3. I presupposti di applicazione dell’imposta ..............................pag. 47

4. Territorialità: cessioni di beni.................................................pag. 54

5. Territorialità: prestazioni di servizi .........................................pag. 64

6. Il momento di effettuazione dell’operazione ............................pag. 72

7. La certificazione delle operazioni ............................................pag. 79

8. L’annotazione delle operazioni................................................pag. 97

9. La tenuta dei registri Iva ........................................................pag. 113

10. Altri aspetti legati all’Iva ......................................................pag. 115

CAPITOLO QUARTO

E-COMMERCE DIRETTO EFFETTUATO DA SOGGETTI EXTRA-UE

1. Le regole di base nel commercio elettronico diretto ................pag. 127

2. Il “regime speciale” per gli operatori extra-UE.........................pag. 129

3. Caratteristiche del regime speciale .........................................pag. 130

CAPITOLO QUINTO

ASPETTI GIURIDICI

1. Il recepimento delle disposizioni comunitarie .........................pag. 135

2. Le comunicazioni commerciali ...............................................pag. 139

3. Le responsabilità del provider.................................................pag. 142

4. I principali contratti ..............................................................pag. 144

CAPITOLO SESTO

CASI PARTICOLARI

1. I resi nell’e-commerce indiretto ...............................................pag. 159

2. Cessioni di telefoni cellulari – E-commerce indiretto................pag. 1623. Operazioni con San Marino –

E-commerce indiretto ................pag. 163

4. Cessioni a privati comunitari – E-commerce indiretto .............pag. 1655. Acquisti da soggetti comunitari –

E-commerce indiretto ..........pag. 167

6. Tour operator – E-commerce diretto.........................................pag. 1687.

Software – E-commerce diretto ...............................................pag. 1698. Prestazioni ricevute da E-bay – E-commerce diretto ................pag. 171

9. Testi, video, immagini, musica, articoli e libri ........................pag. 171

10. Corsi di formazione online....................................................pag. 173

11. Servizi offerti da provider .....................................................pag. 175

APPENDICE DI NORMATIVA E PRASSI

Appendice di normativa e prassi .............................................pag. 177