Modalità di invio all'estero e responsabilità del datore di lavoro
Distacco transnazionale in ambito UE
Mobilità dei lavoratori negli stati membri dell'UE e nei paesi terzi
Aspetti previdenziali e fiscali del lavoro all'estero
In un contesto in cui l’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un fenomeno in costante crescita, l’invio all’estero di lavoratori italiani è strettamente correlato a tale dinamica.
Il testo contiene un’analisi delle norme che rappresentano la base per la corretta gestione fiscale, previdenziale e giuslavoristica di tali lavoratori.
In particolare, la pubblicazione cura l’analisi dei seguenti aspetti:
Il testo ha l’obiettivo di fornire indicazioni normative e operative al mondo HR (payroll ed HR Business partner), con ricadute anche su aspetti finance e corporate tax, con un accenno alle nuove forme di mobilità.