Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le Cooperative Sociali. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Di Diego Sebastiano
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
NON PROFIT
Pagine
400
Pubblicato
Settembre 2012
Codice ISBN
9788838774730
Prezzo di listino
48,00
a Voi riservato
€ 45,60

Descrizione

- Aspetti civilistici, organizzativi e gestionali
- Profili patrimoniali
- Disciplina contabile
- Agevolazioni fiscali
- Contratti pubblici e cooperazione sociale
Con Cd-Rom

La crescita esponenziale, soprattutto sotto il profilo quantitativo, delle cooperative sociali, ne rende opportuna la trattazione analitica dei numerosi aspetti organizzativi e gestionali: da quelli civilistici (costituzione e scopo mutualistico, decisioni dei soci e governance) a quelli patrimoniali, dalla disciplina contabile e di bilancio a quella tributaria (in particolare ai vari regimi agevolativi, IVA e IRES su tutti), senza trascurare la contrattazione pubblica e finanche le previsioni sanzionatorie, incentrate sulla responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001.
Il presente manuale fornisce l’indispensabile approfondimento su ciascuna tematica appena citata, senza per questo rinunciare alla praticità operativa, garantita dall’eccellente chiarezza espositiva e supportata dall’allegato Cd-Rom, contenente un formulario personalizzabile di statuti di cooperative, vero e proprio valore aggiunto all’opera.
Questa edizione è aggiornata con:
- Decreto Semplificazioni (D.L. n. 5/2012 convertito in Legge n. 35/2012), che contiene modifiche riguardanti l’organo di controllo delle società cooperative;
- Decreto Crescita (D.L. n. 83/2012 convertito in Legge n. 134/2012), che introduce uno specifico regime sanzionatorio a carico delle cooperative che si sottraggono all’attività di vigilanza e verifica. 
NON PROFIT è la nuova collana dedicata al terzo settore e alle cooperative, che ne analizza gli aspetti civilistici, i profili gestionali, la pratica contabile, il trattamento fiscale e i rapporti di lavoro: realizzata da esperti, ha l’obiettivo di rendere maggiormente accessibile – sia al professionista che al singolo ente – la conoscenza della disciplina giuridica e amministrativa di questa tipologia di organizzazioni, spesso erroneamente accomunate alla piccola impresa e trattate con modalità non corrette.
Sebastiano Di Diego
Dottore commercialista, revisore legale dei conti e Business consultant, si occupa prevalentemente di operazioni straordinarie, business plan, pianificazione fiscale e fondi d’investimento. È presidente, o membro, del collegio sindacale di società di capitali ed enti e, su incarico del Ministero dello sviluppo economico, è Commissario liquidatore di alcune cooperative. È inoltre professore a contratto di Economia e gestione delle imprese presso l’Università degli Studi di Camerino. Relatore in numerosi convegni di aggiornamento professionale, è autore di numerose monografie e articoli in materia aziendale e societaria. 
Requisiti di sistema
- Sistema operativo Windows®98 ?o successivi
- Browser internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)