Il volume presenta gli aspetti formali e sostanziali connessi ai licenziamenti individuali e collettivi ed alla cessazione dei rapporti di lavoro con riferimento sia ai recessi per ragioni oggettive e soggettive, sia alle peculiarità dettate dai rapporti di lavoro “speciali” (dirigenti, soci lavoratori di cooperative, domestici, sportivi, lavoratori dello spettacolo, etc), sia ai più ricorrenti aspetti fisiologici dei rapporti di lavoro (quali il periodo di prova, la malattia, la gravidanza, il matrimonio, etc).
Il libro è suddiviso per percorsi tematici:
- Tipologie e caratteristiche (capitoli 1-6)
- Procedure e adempimenti (capitoli 7-10)
- Tutele e sanzioni (capitoli 11-19).
La trattazione si sviluppa attraverso un’analisi dei singoli istituti basata sull’individuazione e l’illustrazione delle aree di maggior criticità operativa, dei casi pratici più ricorrenti e dei contrasti giurisprudenziali più attuali.
Si completa con due Appendici:
- Formulario essenziale contenete i fac simili utilizzati per la varie forme di recesso del datore di lavoro
- Giurisprudenza di merito e legittimità.
STRUTTURA DEL VOLUME