Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale dell Imposta sul Valore Aggiunto 2011

Editore
Ipsoa
Autori
Mandò Giancarlo - Mandò Dario
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Manuali blu
Pagine
1664
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788821734557
Prezzo di listino
130,00
a Voi riservato
€ 123,50
Promozione

Descrizione

Raggiunto il fatidico traguardo della trentesima edizione, il Manuale dell’imposta sul valore aggiunto si presenta in una versione che, pur mantenendo la collaudata e ormai tradizionale struttura, è stata nuovamente rivista ed aggiornata anche per tenere conto delle intervenute e rilevanti novità legislative, giurisprudenziali e di prassi amministrativa in materia.

Il “taglio” del volume caratterizzato da un approfondimento che non perde di vista la praticità, in coerenza con la sua finalità di fornire a tutti coloro che, con diverse funzioni e responsabilità, operano quotidianamente nel settore dell'IVA, un utile strumento, per quanto più possibile agevole ma completo ed approfondito e perciò inquadrato nei principi che reggono tale tributo, per orientarsi nella complessa panoramica della relativa disciplina.

L’indice analitico-alfabetico e il ricco massimario composto da oltre 2000 massime, da sempre caratterizzano il valore di quest’opera.


L'OPERA E' STRUTTURATA NEI SEGUENTI CAPITOLI:

INTRODUZIONE
La premessa dell’autore sulle novità dell’IVA nel panorama italiano.

DISPOSIZIONI GENERALI
- Presupposto oggettivo dell'imponibilità
- Presupposto soggettivo dell'imponibilità
- Territorialità dell'imposta
- Effettuazione delle operazioni
- Cessioni intracomunitarie. Esportazioni e operazioni assimilate. Servizi internazionali
- Operazioni esenti dall'imposta
- Soggetti passivi - Rivalsa
- Base imponibile
- Aliquote
- Determinazione periodica dell'imposta
- Volume d'affari

OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI
- Norme generali
- Fatturazione delle operazioni
- Ricevuta fiscale
- Bolla di accompagnamento dei beni viaggianti
- Scontrino fiscale - Registratori di cassa
- Registrazione delle operazioni
- Variazioni dell'imponibile o dell'imposta
- Liquidazioni periodiche, dichiarazioni e versamenti
- Regime speciale per i produttori agricoli

SANZIONI

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

ACQUISTI INTRACOMUNITARI - IMPORTAZIONI

DISPOSIZIONI VARIE E TRANSITORIE

L'OPERA E' STRUTTURATA NEI SEGUENTI CAPITOLI:

INTRODUZIONE
La premessa dell’autore sulle novità dell’IVA nel panorama italiano.

DISPOSIZIONI GENERALI
- Presupposto oggettivo dell'imponibilità
- Presupposto soggettivo dell'imponibilità
- Territorialità dell'imposta
- Effettuazione delle operazioni
- Cessioni intracomunitarie. Esportazioni e operazioni assimilate. Servizi internazionali
- Operazioni esenti dall'imposta
- Soggetti passivi - Rivalsa
- Base imponibile
- Aliquote
- Determinazione periodica dell'imposta
- Volume d'affari

OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI
- Norme generali
- Fatturazione delle operazioni
- Ricevuta fiscale
- Bolla di accompagnamento dei beni viaggianti
- Scontrino fiscale - Registratori di cassa
- Registrazione delle operazioni
- Variazioni dell'imponibile o dell'imposta
- Liquidazioni periodiche, dichiarazioni e versamenti
- Regime speciale per i produttori agricoli

SANZIONI

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

ACQUISTI INTRACOMUNITARI - IMPORTAZIONI

DISPOSIZIONI VARIE E TRANSITORIE