Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale Professionale di Diritto Tributario

Editore
Ipsoa
Autori
Lupi Raffaello
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Dialoghi Tributari
Pagine
600
Pubblicato
Luglio 2011
Codice ISBN
00116208
Prezzo di listino
110,00
a Voi riservato
€ 104,50
Promozione

Descrizione

Dopo dieci anni Ipsoa Editore torna a pubblicare il Manuale professionale di diritto tributario.

Il libro fa il punto sulle fonti e sui metodi di tassazione per spiegare il problema dell'evasione.

In quale contesto nascono le riflessioni/soluzioni di Lupi?
La cornice ambientale e comportamentale è la tassazione attraverso le aziende.

Tale tassazione funziona talmente bene, dove le rigidità aziendali esistono, che la si è presa a modello generale, e la si è calata su tutta la tassazione nazionale, anche dove le aziende non ci sono, o sono in varia misura inaffidabili.

Mancanza di unitarietà delle leggi tributarie
In che modo l'Amministrazione ci spiega il diritto tributario? Attraverso mille interpretazioni in cui si frammenta l'operatività tributaria e quindi le soluzioni proposte diventano sempre meno prevedibili, inquadrabili e gestibili da professionisti e istituzioni.

Quali responsabilità?
L'opinione pubblica e i mass media vedono nel legislatore il capro espiatorio a tutto questo.

E' una disorientamento derivante dalla mancanza di una visione sistematica della tassazione attraverso le aziende.
Le aziende come sostituto d'imposta controllano una fetta di evasione, laddove tale lotta dovrebbe essere accentrata all'interno delle istituzioni statali e organizzata per ridistribuire quanto versato dai cittadini per i bisogni sociali (contratto sociale)

Il volume è finalizzato a dare una visione chiara per inquadrare i problemi della tassazione attraverso le aziende . Un punto di partenza, accessibile sia dai professionisti, sia dagli uomini delle istituzioni che dalle classi dirigenti.

il volume costituisce l' "altra gamba" per capire gli episodi trattati su dialoghi tributari (rivista diretta da Raffaello Lupi) e sulle monografie successive, che entreranno nella collana.

STRUTTURA
Capitolo I - Il finanziamento della spesa pubblica fino alla tassazione attraverso le aziende
Capitolo II - Il crocevia tra sapere giuridico, economico, aziendale e politico
Capitolo III - Aziende e individui nella tassazione
Capitolo IV - L'opinione pubblica e la schizofrenia sociale sulla tassazione attraverso le aziende
Capitolo V - Istituzioni politiche e legislazione
Capitolo VI - Le istituzioni amministrative: affinità e diversità rispetto alle aziende
Capitolo VII - Istituzioni amministrative e controlli
Capitolo VIII - Valutazione amministrativa della ricchezza e rideterminazione delle imposte
Capitolo IX - Il contenzioso amministrativo, giurisdizionale e penale nella tassazione attraverso le aziende
Capitolo X - Le simmetrie della ricchezza palese e i suoi rapporti con quella nascosta
Capitolo XI - Gli operatori economici nella tassazione dei redditi e dei consumi
Capitolo XII - Le aziende nella tassazione della ricchezza altrui