Nuova Struttura dell’IRPEF
Riordino detrazioni per oneri e modifiche alle detrazioni edilizie
Rivalutazione dei terreni e partecipazioni
Digital Service Tax e tassazione cripto-attività
Estromissione, assegnazione agevolata e trasformazione in società semplice
Mini IRES per reinvestimento degli utili in beni strumentali
Decreti attuativi della riforma fiscale di fine 2024 e primi tre Testi unici.
Il testo è dedicato alle novità di carattere fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025, nel Decreto “Collegato” e nel Decreto c.d. “Milleproroghe”, nonché nei più recenti decreti attuativi della Legge Delega di riforma fiscale, emanati negli ultimi mesi del 2024.
In particolare, la prima parte del testo analizza le disposizioni della Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), del “Decreto Collegato”, ovvero il D.L. 19 ottobre 2024, n. 155 (convertito con Legge 9 dicembre 2024, n. 189) e del “Decreto Milleproroghe”, ovvero il D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, tra le quali si ricordano le seguenti:
La seconda parte del testo è dedicata ai più recenti Decreti attuativi della riforma fiscale, emanati negli ultimi mesi del 2024, aventi ad oggetto:
Inoltre, sono brevemente analizzati i primi Testi Unici emanati in attuazione della riforma del sistema fiscale di cui alla Legge n. 111/2023, ovvero il Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali (D.Lgs. n. 173/2024), il Testo Unico dei tributi erariali minori (D.Lgs. n. 174/2024) ed il Testo Unico della giustizia tributaria (D.Lgs. n. 175/2024). Le disposizioni dei predetti Testi Unici si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026.