Descrizione
Il testo è dedicato all'analisi delle disposizioni di carattere fiscale contenute nel D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58, c.d. “Decreto crescita”.
Il citato Provvedimento ha introdotto numerose disposizioni innovative di interesse, tra le quali si ricordano le seguenti:
- modifiche alla disciplina delle locazioni immobiliari;
- agevolazioni per il rientro dei cervelli;
- proroga del termine di versamento delle imposte risultanti dal Mod. REDDITI/IRAP/IVA 2019 a favore dei soggetti che esercitano attività per le quali sono approvati i nuovi ISA;
- reintroduzione del maxi ammortamento e revisione della c.d. “mini IRES”;
- modifica dei termini di presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi ed IRAP, nonché delle dichiarazioni IMU e TASI;
- aumento della percentuale deducibile dal reddito d’impresa e dal reddito professionale dell’IMU dovuta sui beni strumentali;
- modifiche alla disciplina ecobonus e del sismabonus;
- modifiche al regime dei contribuenti forfetari;
- modifiche in materia di fatturazione elettronica, trasmissione telematica dei corrispettivi e lotteria scontrini;
- riapertura dei termini per fruire delle possibilità di definizione agevolata (c.d. “rottamazione ter” e c.d. “saldo e stralcio”).
Il testo è organizzato in sezioni, ognuna dedicata ad una diversa tematica (es. imposte dirette, agevolazioni e crediti di imposta, disposizioni per le imprese, IVA, etc.).
La trattazione teorica è completata da schemi riassuntivi ed esempi pratici, che permettono al lettore di aggiornarsi rapidamente sulle novità intervenute. Nella sezione normativa è proposto il testo del D.L. n. 34/2019 come risultante a seguito delle modifiche apportate dalla legge di conversione (Legge n. 58/2019).
Struttura del Libro
Premessa
- Struttura e organizzazione del testo
Sezione Prima - IMPOSTE DIRETTE
Novità in materia di locazioni
- Proroga/risoluzione di un contratto a cedolare secca, soppressione della sanzione
- Canoni di locazione ad uso abitativo non percepiti, nuova disciplina
- Locazioni brevi, nuovi adempimenti
Rientro dei cervelli (impatriati, docenti e ricercatori residenti all’estero)
- Lavoratori impatriati
- docenti e ricercatori
Tassazione sostitutiva per pensionati che si trasferiscono nel sud Italia
- Condizioni per usufruire del regime agevolato
- Imposta sostitutiva
- Adempimenti
- Esenzioni
Decommercializzazione proventi associazioni con fini assistenziali
- Regime di “decommercializzazione” dei proventi
- Enti a cui si applica attualmente l’agevolazione
- Enti a cui si applica l’agevolazione con operatività Codice del Terzo Settore
- Schema riepilogativo
Sezione Seconda - NOVITÀ INERENTI LE DICHIARAZIONI FISCALI
Nuovi termini di presentazione delle dichiarazioni
- Dichiarazioni interessate dalla modifica dei termini di presentazione
- Dichiarazioni non interessate dalla modifica dei termini di presentazione
- Dichiarazione IVA
- Modello 770
Proroga dei termini di versamento per i soggetti ISA
- Soggetti interessati
- Versamenti interessati dalla proroga
- Esclusioni dalla proroga
Impegno cumulativo invio telematico
Semplificazioni inerenti gli adempimenti dichiarativi
- Soppressione distribuzione gratuita dei modelli cartacei delle dichiarazioni
- Semplificazione in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale
- Disponibilità modelli dichiarazioni e servizi telematici
Sezione Terza - AGEVOLAZIONI E CREDITI DI IMPOSTA
Novità in materia di cessione dei crediti per le detrazioni “casa"
- Ecobonus e sismabonus come sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore
- Cessione del credito per taluni interventi di recupero edilizio
- Modello per l’opzione per ecobonus e sismabonus su singole unità immobiliari
Sismabonus per acquisto di case antisismiche (zone sismiche 1, 2 e 3)
Modifiche agli incentivi per acquisto di veicoli “ecologici”
- Caratteristiche tecniche dei motocicli
- Misura dell’incentivo
- Credito d’imposta
- Documentazione da conservare (imprese costruttrici o importatrici)
Agevolazioni per riconversione dei processi produttivi e riciclo degli imballaggi
- Incentivi per la riconversione dei processi produttivi (art. 26)
- Disposizioni in materia di rifiuti e di imballaggi (art. 26-bis)
- Agevolazioni fiscali sui prodotti da riciclo e riuso
Novità in materia di ISEE
- Ampliamento termini di validità della DSU
- Modalità di calcolo dell’ISEE corrente
Altre disposizioni - agevolazioni e crediti di imposta
- Modifiche all’agevolazione “Nuova Sabatini"
- Sostegno alla capitalizzazione micro, piccole e medie imprese
- Agevolazioni per la riapertura di attività commerciali, artigianali e di servizi
- Agevolazioni per il contrasto dell’Italian sounding
- Voucher “3I - Investire In Innovazione” per start-up innovative
- Incentivi per la crescita dell’Italia meridionale
- Credito d’imposta per la partecipazione di PMI a fiere internazionali
- Misure per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
Sezione Quarta - DISPOSIZIONI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
Proroga del maxi ammortamento/canoni di leasing
- Soggetti interessati
- Soggetti esclusi
- Beni agevolabili
- Beni esclusi
- Periodo di acquisizione dei beni
- Entrata in funzione del bene
- Determinazione del maxi ammortamento
- Maxi ammortamenti e impianti fotovoltaici ed eolici
- Cumulabilità dell’agevolazione
- Non cumulabilità tra maxi ammortamento e iper ammortamento
- Rilevanza del maggior valore
- determinazione dell’acconto 2020
Tassazione agevolata utili reinvestiti (c.d. mini IRES)
- Meccanismo dell’agevolazione
- Caratteristiche delle variabili che determinano l’agevolazione
- Riporto degli utili che eccedono il reddito complessivo netto dichiarato
- Modalità di attuazione in caso di consolidato o trasparenza fiscale
- Modalità di attuazione dell’agevolazione per i soggetti IRPEF
- Cumulabilità dell’agevolazione
Deducibilità IMU immobili strumentali
Patent box
- Soggetti interessati
- Ambito di applicazione
- Utilizzo diretto dei beni immateriali
Modifiche al regime forfetario
- Obbligo di operare ritenute alla fonte per i datori di lavoro forfetari
- Obblighi informativi dei contribuenti forfetari
- Flat tax
Incentivi per le imprese edili
- Incentivi per la valorizzazione edilizia
- Esenzione TASI per immobili costruiti e destinati alla vendita da imprese edili
Obblighi informativi erogazioni pubbliche
- Soggetti interessati (beneficiari)
- Termini e modalità di pubblicazione
- Soggetti eroganti
- Oggetto degli obblighi informativi
- Informazioni da pubblicare
- Arco temporale di riferimento
- Limite di valore
- Regime sanzionatorio e decorrenza dei nuovi obblighi
Altre disposizioni per le imprese
- Incentivi alle aggregazioni d’imprese
- Modifiche in materia di scambio di partecipazioni
- Tempi di pagamento tra le imprese
- Società di investimento semplice – SIS
Sezione Quinta - IVA
Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA
- Comunicazioni IVA periodiche per il quarto trimestre
- Riordino dei termini di presentazione delle liquidazioni periodiche IVA
Cedibilità crediti IVA trimestrali
- La cessione del credito IVA
- Novità: la cessione del credito IVA trimestrale
Semplificazioni in materia di dichiarazioni di intento IVA
- Le dichiarazioni di intento
- Termini e modalità di presentazione
- Modifica disposizioni sanzionatorie
Contabilità in forma meccanizzata e stampa dei registri
- Registri contabili
- Libro degli inventari
- Registro beni ammortizzabili
- Tabella riepilogativa
- Conservazione digitale delle scritture contabili
Sezione Sesta - FATTURA ELETTRONICA E CORRISPETTIVI TELEMATICI
Fatturazione elettronica operazioni con San Marino
- Operazioni con San Marino
- Fatturazione elettronica per le operazioni con San Marino
Certificazione corrispettivi luci votive
- Gestione del servizio lampade votive: attività di commercio al minuto
Nuovi termini per l’emissione della fattura
- Emissione della fattura - I semestre 2019
- Emissione della fattura a partire dal 1° luglio 2019
- Fatturazione differita
Imposta di bollo virtuale sulle fatture elettroniche
- Regime sanzionatorio
- Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia
Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi e lotteria scontrini
- Casistiche di esonero
- Nuovi termini per l’invio telematico
- Moratoria sulle sanzioni per il primo semestre
- Lotteria degli scontrini
Vendita di beni tramite piattaforme digitali
- La nuova comunicazione da trasmettere all’Agenzia
- La responsabilità del soggetto passivo
- Le transazioni commerciali on line di beni elettronici
Credito d’imposta pagamenti elettronici distributori di carburante
Sezione Settima - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA
Rottamazione ter: riapertura dei termini
- Somme oggetto della definizione agevolata
- Termini di pagamento
- Ulteriori indicazioni
- Modello DA-2018-R per adesione alla “nuova” rottamazione ter
Saldo e stralcio: riapertura dei termini
- Soggetti interessati
- Determinazione delle somme da versare
- Modalità di versamento
- Disposizioni in materia previdenziale
- Modello SA-ST-R per adesione al “nuovo” saldo e stralcio
Definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali
- Ulteriori dati da indicare nel Provvedimento
- Caratteristiche della definizione agevolata
Sezione Ottava - MISURE VARIE
Novità in materia di IMU e TASI
- Modifica termini di presentazione della dichiarazione IMU e TASI
- Semplificazioni IMU (comodato d’uso e immobili locati canone concordato)
- Interpretazione autentica in materia di IMU sulle società agricole
- Aumento deducibilità IMU dalle imposte sui redditi
- Esenzione TASI per immobili costruiti e destinati alla vendita da imprese edili
Ravvedimento parziale
- Il ravvedimento - disciplina generale
- Il ravvedimento frazionato
Controlli formali e inviti al contraddittorio
- Semplificazione in materia di controlli formali
- Notificazione degli atti e invito al contraddittorio
Obblighi di trasparenza per partiti, associazioni ed ETS
- Obblighi di trasparenza per partiti e movimenti politici
- Obblighi di trasparenza per le fondazioni, associazioni e comitati
- Disciplina sanzionatoria
- Specifiche disposizioni per le fondazioni, associazioni e comitati
Proroga per l’adeguamento degli statuti di ETS e imprese sociali
- ONLUS, ODV e APS
- Impresa sociale
Altre disposizioni - misure varie
- Estensione utilizzo Mod. F24
- Addizionale comunale “cumulativa” per i sostituti di imposta
- Sanzioni applicazione IVA in misura superiore a quella effettiva
- Reintroduzione della denuncia fiscale per la vendita di alcolici
- Disposizioni in materia di pagamento o deposito dei diritti doganali
- Efficacia delibere tributi locali
- Contrasto evasione tributi locali
Sezione Nona - NORMATIVA
Normativa
- Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34