Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Nuova CIG e Fondi di Solidarietà

Editore
Seac
Autori
AA.VV.
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Amministrazione del Personale
Pagine
0
Pubblicato
Febbraio 2018
Codice ISBN
9788868241803
Prezzo di listino
33,00
a Voi riservato
€ 31,35

Descrizione

Il D.Lgs n. 148/2015 ha operato il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro introducendo nuove regole sia per la Cigo che per la Cigs. Il provvedimento è intervenuto anche in materia di fondi di solidarietà, misura alternativa alla cassa integrazione per le aziende che non rientrano nel relativo ambito di applicazione.

Il D.Lgs n. 148/2015 ha ridefinito i requisiti soggettivi per l’ammissione ai trattamenti di sostegno al reddito, ora estesi anche agli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante. Importanti novità sono state introdotte anche in relazione alla durata massima dei trattamenti, alla modulazione del contributo addizionale in ragione di un crescente utilizzo degli stessi nonché alle modalità della relativa richiesta.

Il testo “Nuova CIG e Fondi di solidarietà” propone un’analisi approfondita delle disposizioni vigenti in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs n. 148/2015 anche con l’ausilio di esempi pratici di ricorso agli stessi e calcolo dei relativi trattamenti.

Particolare attenzione è riservata anche al trattamento NASpI che, a differenza dei precedenti, viene erogato a fronte della cessazione del rapporto di lavoro. Nello specifico, sono riepilogate le modalità di finanziamento del predetto trattamento che gravano sulle aziende (contributo ordinario, contributo addizionale, contributo cosiddetto di licenziamento).