Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Onlus e Imprese Sociali. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Di Diego Sebastiano
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
NON PROFIT
Pagine
560
Pubblicato
Settembre 2012
Codice ISBN
9788838774714
Prezzo di listino
56,00
a Voi riservato
€ 53,20
Promozione

Descrizione

- Disciplina civilistica
- Trattamento fiscale
- Gestione e organizzazione
- Contratti pubblici e imprese sociali
Con Cd-Rom
- Formulario

Il volume esamina nel dettaglio tutta la disciplina delle Onlus e dell’impresa sociale, accompagnando la trattazione con schemi riepilogativi, esempi e formule.
Nella prima parte, l’autore illustra gli aspetti civilistici, l’inquadramento giuridico, i requisiti e gli adempimenti da osservare.
La seconda parte affronta i profili gestionali ed organizzativi, fino all’attività di programmazione e controllo.
Nell’ultima parte sono infine approfonditi gli aspetti tributari: l’imposizione diretta, l’IRAP, l’IVA, le imposte indirette e locali.
L’allegato Cd-Rom contiene un formulario di statuti personalizzabili, assieme a normativa, prassi, raccomandazioni del CNDC in materia, guide dell’Agenzia delle entrate, nonché atti di indirizzo e linee guida dell’Agenzia delle Onlus.
Questa edizione è aggiornata con:
- Legge di stabilità 2012 (Legge n. 183/2011), che riporta alcune novità in tema di cinque per mille 2012;
- Decreto salva Italia (D.L. n. 201/2011 convertito in Legge ?n. 214/2011) circa le deduzioni dell’ IRAP dal reddito d’impresa;
- Decreto Semplificazioni (D. L. n. 5/2012 convertito in Legge ?n. 35/2012), che contiene modifiche riguardanti l’organo di controllo delle società cooperative;
- Decreto semplificazione fiscale (D.L. n. 16/2012 convertito in Legge n. 44/2012), che prevede la soppressione dell’Agenzia per le Onlus;
- Circolare Ministeriale n. 3 del 18 maggio 2012 in tema di esenzione Imu per gli enti non profit;
- Decreto Crescita (D.L. n. 83/2012), che introduce uno specifico regime sanzionatorio a carico delle cooperative che si sottraggono all’attività di vigilanza e verifica.
 
NON PROFIT è la nuova collana dedicata al terzo settore e alle cooperative, che ne analizza gli aspetti civilistici, i profili gestionali, la pratica contabile, il trattamento fiscale e i rapporti di lavoro: realizzata da esperti, ha l’obiettivo di rendere maggiormente accessibile – sia al professionista che al singolo ente – la conoscenza della disciplina giuridica e amministrativa di questa tipologia di organizzazioni, spesso erroneamente accomunate alla piccola impresa e trattate con modalità non corrette.
 
Sebastiano Di Diego
Dottore commercialista, revisore legale dei conti e Business consultant, si occupa prevalentemente di operazioni straordinarie, business plan, pianificazione fiscale e fondi d’investimento. è presidente, o membro, del collegio sindacale di società di capitali ed enti e, su incarico del Ministero dello sviluppo economico, è Commissario liquidatore di alcune cooperative. è inoltre professore a contratto di Economia e gestione delle imprese presso l’Università degli Studi di Camerino. Relatore in numerosi convegni di aggiornamento professionale, è autore di numerose monografie e articoli in materia aziendale e societaria.
Requisiti di sistema
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
- Adobe Acrobat Reader