Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Ravvedimento Operoso 2016 - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Lelio Cacciapaglia - Diana Perez Corradini - Matilde Fiammelli
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
340
Pubblicato
Marzo 2016
Codice ISBN
9788891614520
Prezzo di listino
34,00
a Voi riservato
€ 32,30

Descrizione

› Requisiti per accedere
› Modalità di calcolo
› Ravvedimento parziale
› Ravvedimento sprint
› Modalità di versamento
› Errori da evitare
› Ravvedimento operoso e imposte
› Ravvedimento operoso
e compensazioni
› Ravvedimento operoso
e sostituti d’imposta
› Certificazione unica

Aggiornato con:
› Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015)
› Telefisco 2016
› Nuove sanzioni tributarie (D.Lgs. n. 158/2015)

Il volume, corredato da una ampia rassegna di esempi numerici con il calcolo del ravvedimento e la compilazione del Modello F24, vuole essere uno strumento di ausilio per il professionista, che ha a disposizione oggi ben 7 diverse possibilità di ravvedimento, a seconda del periodo di tempo trascorso dalla violazione. È del tutto evidente che l'impostazione sanzionatoria persecutoria dei rapporti Fisco-contribuente appartiene al passato e si è fatto posto ad un nuovo approccio collaborativo teso a incoraggiare le "riparazioni" spontanee da parte del contribuente. Questa seconda edizione, che tiene conto dei chiarimenti emersi nel corso di Telefisco 2016, è aggiornata con la Legge di stabilità 2016 che, da un lato, ha escluso per taluni tributi l'accesso al ravvedimento nell'ambito dei processi verbali di constatazione e, dall'altro - a seguito della riforma del sistema sanzionatorio amministrativo in vigore dal 2016 (D.Lgs. n. 158/2015) comporta un nuovo approccio nei ravvedimenti super brevi, per i quali la sanzione riferita al ritardato versamento di imposte è ridotta al 15% nei primi 90 giorni dall'inadempimento: su tale procedura, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti con un recente comunicato stampa del 18 dicembre 2015, di cui si dà evidenza nel manuale.

INDICE

1 Introduzione

2 Aspetti generali
• Novità introdotte dalla legge di stabilità 2015
• Novità introdotte da decreto sanzioni
• Requisiti per accedere al ravvedimento operoso
• Modalità di calcolo del ravvedimento operoso
• Il ravvedimento parziale
• Il c.d. ravvedimento sprint
• Modalità di versamento
• Errori commessi nell’adempimento del ravvedimento operoso

3 Ravvedimento operoso e IVA
• Omesso ed insufficiente versamento
- Ravvedimento breve
- Ravvedimento entro 90 giorni
- Ravvedimento lungo
• Violazioni sostanziali, formali e meramente formali
• Omessa presentazione della dichiarazione
• Dichiarazione correttiva ed integrativa
• Violazioni in materia di fatturazione
- Violazione degli obblighi di fatturazione di operazioni imponibili
- Violazione degli obblighi di fatturazione di operazioni non imponibili o esenti
- Emissione di fatture con indicazioni inesatte o incomplete
• Violazioni in materia di registrazioni contabili
- Violazione degli obblighi di registrazione di operazioni imponibili
- Violazione degli obblighi di registrazione di operazioni non imponibili o esenti
• Violazioni in materia di reverse charge
• Violazioni ai fini del plafond
• Violazioni in materia di comunicazione dati IVA
• Violazioni relative alle comunicazioni inizio, cessazione, variazione attività - ex art. 35 D.P.R. 633/1972
• Violazioni relative alle operazioni intracomunitarie
- Violazione degli obblighi di fatturazione e registrazione degli acquisti intracomunitari- • Violazione degli obblighi di fatturazione delle operazioni intracomunitarie
- Violazioni in materia di Intrastat
• Violazioni inerenti le dichiarazioni d’intento
• Violazioni in materia di comunicazione black list
• Violazioni in materia di spesometro

4 Ravvedimento operoso ed imposte dirette
• Aspetti generali
• Omesso ed insufficiente versamento fino al 31 dicembre 2014 e dopo il 1° gennaio 2015
- Unico persone fisiche e Unico società di persone
- Unico società di capitali
- Mod. 730
• Violazioni formali e meramente formali
• Violazioni sostanziali
• Tardiva od omessa presentazione della dichiarazione
• Dichiarazione correttiva ed integrativa
• Le imposte sostitutive
- Cedolare secca
- Imposta sostitutiva rivalutazione terreni e partecipazione
- Le imposte dei contribuenti minimi ed il nuovo regime dal 2015


5 Il ravvedimento operoso e le compensazioni
Premessa – La compensazione orizzontale e la compensazione verticale
• Ravvedimento di F24 a zero
• Ravvedimento di F24 parzialmente compensato
• Ravvedimento di F24 con utilizzo di crediti inesistenti o indebita compensazione


6 Ravvedimento operoso e sostituti d’imposta
• Aspetti generali
• Omessa effettuazione delle ritenute del percipiente e relativo versamento
• Omesso ed insuffi ciente versamento delle ritenute
• La dichiarazione infedele e la sua regolarizzazione
• Violazioni formali e meramente formali
• Cosa cambia dal 2015 – La Certificazione Unica


7 Altri casi di ravvedimento operoso
• Aspetti generali
• Ravvedimento operoso e imposta di registro catastale ed ipotecaria
• Ravvedimento operoso e Imu
• Ravvedimento operoso e Tasi
• Ravvedimento operoso e diritto camerale
• Ravvedimento operoso e tassa vidimazione libri sociali
• Ravvedimento operoso e modelli F23 ed F24
• Ravvedimento operoso e imposte derivanti da avvisi di accertamento
• Ravvedimento operoso in ipotesi di pagamento rateale da avviso bonario
• Ravvedimento operoso in ipotesi di cartella di pagamento
• Ravvedimento operoso ed intermediari abilitati