La grave crisi conseguente alla diffusione del virus Covid-19 ha dato luogo all’emanazione di una pressoché ininterrotta serie di atti normativi “emergenziali”. In tale contesto, notevole rilevanza hanno quelli che impattano sul rapporto di lavoro e, in particolare, sulla disciplina dei licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo.
Alla luce dei “blocchi” imposti dalla normativa emergenziale, ecco quindi l’importanza del “censimento” e dell’analisi degli istituti “alternativi”, ossia che consentono il mantenimento del posto di lavoro (riducendo i costi) o di risolvere il rapporto in maniera “concordata”.
A tal fine, tra gli altri, sono esaminati i seguenti argomenti:
Ogni argomento è stato esaminato con riguardo ai suoi aspetti generali e alla sua “idoneità” a consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro, allegando ove necessario uno o più facsimile.