Il volume fa parte della Collana Dichiarazioni fiscali - Sistema integrato, ed è una guida operativa e pratica alla corretta compilazione degli studi di settore in riferimento alle singole attività economiche contraddistinte da problematiche differenti.
La correttezza, l’affidabilità e la veridicità dei dati dichiarati dal contribuente sono alla base dell’attendibilità delle procedure di elaborazione degli studi di settore e rappresentano il primo passo per distinguersi e difendersi dalle situazioni di evidente discrasia rispetto ai risultati dell’applicazione dello studio di appartenenza.
Viene così analizzata la disciplina degli studi di settore inquadrandola sistematicamente nel procedimento di accertamento e illustrandone gli adempimenti che, annualmente i contribuenti devono porre in essere al fine di valutare la correttezza della propria posizione fiscale.
Ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro.
Una ricca casistica, esempi di compilazione e calcolo, check lists, e una costante interazione tra i libri e il portale on line, con servizi di News, Approfondimenti, Aggiornamenti dei volumi, Gestione contenzioso, rappresentano gli elementi distintivi ed un vantaggio per gli utilizzatori di questa collana.
STRUTTURA DEL VOLUME
• Caratteristiche generali
• Il funzionamento
• Ambito soggettivo
• Studi di settore in UNICO
• Imprese multiattività
• Elementi contabili – Quadri F e G
• Compilazione del Quadro A
• I correttivi anticrisi
• Sanzioni in caso di omessa o errata compilazione
• I controlli
• Crisi e adeguamento
• Parametri contabili e Ine
• Studi di settore accertamento e contenzioso
• Il premio congruità
• Gli indicatori e la territorialità
• Elementi contabili per gli ex minimi