Negli ultimi anni sono stati emanati una serie di decreti legislativi che hanno dato attuazione al c.d. “Jobs Act”, il progetto di riforma del mercato del lavoro che l’attuale Governo sta portando avanti, a cui hanno fatto seguito numerosi ed importanti interventi chiarificatori del Ministero del Lavoro.
Il mercato del lavoro, soprattutto per quanto riguarda le tipologie contrattuali, è stato oggetto di importanti modifiche ad opera del D.Lgs n. 81/2015, attuativo del c.d. “Jobs Act”, che costituisce una sorta di “Codice dei contratti”, comprensivo di tutte le disposizioni, in precedenza sparse in vari documenti legislativi, che regolano le forme contrattuali diverse dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Al D.Lgs n. 81/2015 si affianca il decreto, recentemente approvato, che disciplina il c.d. lavoro agile, ossia una modalità flessibile di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato.
Alla luce delle importanti novità intervenute, la presente pubblicazione contiene un’analisi dettagliata delle tipologie contrattuali attualmente in vigore, nonché le indicazioni operative per la gestione dei seguenti rapporti: