Lavoro a tempo determinato
Apprendistato
Somministrazione
Prestazioni occasionali
Lavoro agile
Telelavoro
Part-time
Lavoro intermittente
Tirocini
Collaborazioni coordinate e continuative
AGGIORNATO AL DECRETO OMNIBUS 2025.
Nel corso degli ultimi anni sono stati emanati una serie di importanti provvedimenti legislativi che hanno portato ad una riforma complessiva del mercato del lavoro, a cui hanno fatto seguito numerosi e rilevanti interventi chiarificatori del Ministero del Lavoro.
Con particolare riferimento alle tipologie contrattuali, dopo le importanti modifiche introdotte dapprima dal D.Lgs. n. 81/2015 che ha interamente riformato e uniformato la materia dei contratti, e poi dal D.L. n. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità) che ha rivisto le disposizioni in materia di contratto di lavoro a termine e di somministrazione di lavoro, il Legislatore si è occupato del settore con diversi provvedimenti, tra i quali:
La presente pubblicazione contiene un’analisi dettagliata delle tipologie contrattuali attualmente in vigore e le indicazioni operative per la gestione dei seguenti rapporti:
Il testo offre, per ciascuna tipologia contrattuale, l’analisi delle caratteristiche salienti, il campo di applicazione e gli aspetti normativi e previdenziali, aggiornati alle novità introdotte dalla legislazione di riferimento e agli ultimi chiarimenti del Ministero del Lavoro e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.