Questo libro è indirizzato agli studenti universitari dei corsi di Tecnologie meccaniche impartiti presso le facoltà di Ingegneria industriale.
Caratterizzato da una trattazione rigorosa e da uno stile semplice e chiaro, il testo è ricco di strumenti applicativi e di un gran numero di disegni, immagini e schematizzazioni che lo rendono capace di rispondere alle moderne esigenze didattiche dei corsi.
Il volume, che si connota per una trattazione esaustiva degli argomenti, si presta a un utilizzo modulare grazie ai suoi capitoli autoconclusi ed è aggiornato alle più importanti e innovative nuove tecnologie.
Prefazione
1) Introduzione alle tecnologie di fabbricazione
2) Principi fondamentali della produzione per fonderia
3) Processi di fonderia in forme transitorie e permanenti
4) Aspetti generali delle lavorazioni per deformazione plastica
5) Processi di formatura massiva
6) Processi di formatura a freddo delle lamiere
7) Principi fondamentali del taglio dei metalli
8) Lavorazioni per asportazione di truciolo con utensili da taglio
9) Taglio delle ruote dentate
10) Rettificatura
11) Processi di collegamento
12) Simulazione dei processi produttivi: il metodo degli elementi finiti
13) Lavorazioni speciali