Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Barriere Architettoniche

Editore
Legislazione Tecnica
Autori
Marafini Ferruccio
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
303
Pubblicato
Gennaio 2010
Codice ISBN
9788862190602
Prezzo di listino
36,00
a Voi riservato
€ 34,20

Descrizione

Commento alle norme - Dimensionamento degli elementi edilizi - Strutture ricettive - Edifici storici - Edifici pubblici - Luoghi di interesse culturale - Problemi condominiali - Distanze legali - Regime fiscale - Giurisprudenza - Normativa nazionale - Normativa regionale

La presente raccolta normativa fornisce esaustivamente quanto previsto dalla legislazione italiana in merito al problema dell'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati e pubblici, nella aree urbane e nei trasporti.

I concetti di accessibilità, visitabilità, adattabilità riferiti agli spazi devono essere presenti nel bagaglio culturale che ogni professionista deve possedere per affrontare la progettazione per il superamento degli ostacoli per i portatori di handicap e per coloro che posseggono deficit sensoriali.

Le stesse disposizioni, pur indicando i valori delle opere da realizzare precisando misure e dimensionamenti degli elementi edilizi, invitano a seguire un metodo "prestazionale" per personalizzare ed adattare ad ogni situazione gli interventi, al fine di raggiungere gli obiettivi indicati.

Il nuovo Testo Unico dell'edilizia ha recepito al suo interno la normativa preesistente in materia, coordinando le vigenti disposizioni; sono specificate in particolare le procedure in caso di nuove edificazioni e di adeguamento di edifici preesistenti, precisando quali sono le deroghe possibili ai regolamenti edilizi ed alle norme sulle distanze.

Di rilievo e di grande interesse per i professionisti impegnati con le amministrazioni pubbliche è l’emanazione del D.M. Beni ed Attività Culturali del 28 marzo 2008, che presenta «Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale».