L’attività nei cantieri edili, specialmente nei lavori che si svolgono in quota, è, notoriamente, ad alto rischio infortunistico.
Fra le fasi lavorative più pericolose sono senz’altro da annoverare quelle di montaggio, trasformazione, uso e smontaggio dei ponteggi.
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che abbiano a che fare con l’oggetto “ponteggio” e, in particolare, agli addetti e preposti che frequentino il percorso di formazione per acquisire il “patentino” necessario per poter montare, smontare e trasformare tale opera provvisionale.
Inoltre, è d’ausilio anche agli utilizzatori dei ponti su ruote a torre.
STRUTTURA DELL'OPERA
>> All’opera è allegato un CD-Rom contenente il software Blumatica PiMUS Light: consente la redazione dettagliata del PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio) sia per ponteggi a telai prefabbricati, sia per ponteggi a tubi e giunti, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. La semplicità d’utilizzo del software e la presenza di una ricca banca dati di modelli personalizzabili fanno di Blumatica PiMUS Light uno strumento operativo utile per tutti i professionisti del settore e le imprese di costruzione.