Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Certificazione Energetica degli edifici - Progettazione e guida all applicazione

Editore
Legislazione Tecnica
Autori
Vincenzo Lattanzi
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
480
Pubblicato
Novembre 2009
Codice ISBN
9788862190558
Prezzo di listino
42,00
a Voi riservato
€ 39,90

Descrizione

Normativa vigente e le nuove norme attuative - Norme tecniche nazionali (UNI TS-11300) e le procedure di calcolo per la determinazione della prestazione energetica degli edifici edegli impianti - Verifica termoigrometrica - Calcolo del fabbisogno di energia termica per acqua caldasanitaria - Relazione tecnica per il contenimento dei consumi energetici - Adempimenti delle amministrazioni comunali per le verifiche di conformità edilizia degli edifici e degli impiantitermici - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici: il DM 26 giugno 2009 - Format dell’attestato di qualificazione energetica - Format dell’attestato di certificazione energetica peredifici residenziali e non residenziali

Le disposizioni legislative relative alla certificazione energetica degli edifici sono entrate in vigore il 1° luglio 2009 per qualsiasi unità immobiliare.
Il 2009 ha rappresentato per la legislazione energetica nazionale un anno determinante per l’emanazione, anche se non ancora completa, dei decreti attuativi del D. Leg.vo n. 192/2005.
Partendo da questi nuovi provvedimenti, il volume presenta una panoramica completa delle disposizioni legislative e delle norme tecniche applicabili per la «Progettazione e Certificazione energetica degli edifici» e per il «Contenimento dei consumi energetici».
L’obiettivo dell’autore è quello di fare chiarezza sulla applicazione della legislazione, spesso ostacolata da numerosi provvedimenti legislativi ed adempimenti, riportati in più decreti, che creano una notevole confusione.
Il Testo si rivolge ai progettisti di edifici ed impianti termici, ai direttori dei lavori, ai soggetti certificatori, fornendo loro una guida dettagliata per la corretta applicazione della legislazione vigente, anche con alcune note critiche ma con un taglio decisamente tecnico e professionale molto utile per chi esercita la professione. Si ritiene anche opportuno di consigliare ai tecnici l’altro volume che riporta Esempi Pratici di Progettazione, opera dello stesso autore.
Le nuove disposizioni per i soggetti abilitati ed accreditati alla certificazione energetica degli edifici, contenute in un prossimo provvedimento in fase di pubblicazione, vengono illustrate secondo il D. Leg.vo n. 115/2008, per mettere in evidenza le qualifiche dei tecnici abilitati, in possesso o no di abilitazione alla progettazione di edifici ed impianti termici, i criteri di indipendenza di questi soggetti, le procedure di certificazione, nonché gli indirizzi e le modalità che le Regioni potranno attuare per la stesura dei provvedimenti regolamentari.