Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Certificazione energetica degli edifici. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
Cascio Stefano
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
296
Pubblicato
Giugno 2008
Codice ISBN
9788882072889
Prezzo di listino
49,00
a Voi riservato
€ 46,55

Descrizione

L’Autore affronta il tema della certificazione energetica degli edifici, analizzando i coefficienti di trasmissione delle superfici opache, delle superfici trasparenti, le dispersione termiche, i ponti termici, gli scambi termici invernali, gli apporti interni, quelli solari e la verifica termoigrometrica, nonché il bilancio termico di un edificio e la sua certificazione energetica.

Il software allegato, CERPREN (Certificazione delle Prestazioni Energetiche degli Edifici) consente: il calcolo della trasmittanza delle strutture e dei ponti termici (UNI EN ISO 14683, UNI 10355, UNI EN ISO 14683, UNI EN ISO 6946), nonché dei componenti finestrati (UNI EN 10077-1); il calcolo della trasmittanza dei pavimenti su terreno (UNI EN 13370); la verifica termoigrometrica delle strutture componenti l’involucro edilizio (UNI EN ISO 13788); il calcolo del fabbisogno di potenza dei singoli locali (UNI EN 12831); il calcolo del fabbisogno annuo di energia utile (UNI EN 832); la definizione delle caratteristiche dell’impianto termico (UNI 10348); il calcolo rendimenti, con emissione, regolazione, distribuzione e produzione, nonché il calcolo del fabbisogno di energia primaria del sistema edificio impianto (UNI 10348); il calcolo dell’indice di prestazione energetica, con la verifica della trasmittanza, dell’indice di prestazione energetica e del rendimento globale medio stagionale (D.Lgs. n. 311/2006).

All’interno del software sono presenti gli archivi dei materiali da costruzione, delle strutture opache, delle finestre e degli infissi, dei ponti termici, delle caldaie, della trasmittanza limite secondo normativa e dell’indice prestazione energetica, unitamente all’archivio dei dati climatici per le diverse località.

La finanziaria 2008 dispone degli incentivi per gli interventi che conseguono determinati valori limiti di fabbisogno di energia primaria annuo, per la climatizzazione invernale e trasmittanza termica. Questi valori sono stati determinati dal decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 marzo 2008 nel quale è indicato che i parametri da rispettare per la qualificazione energetica necessaria per accedere agli incentivi sopra detti, fino al 31 dicembre 2009, sono quelli che nel D.Lgs. n. 311/2006 vengono fissati al 1° gennaio 2010. Con CERPREN è possibile fare riferimento a tale norma: basta indicare nella maschera relativa ai dati dell’ufficio come data di costruzione quella del 2010.

I testi elaborati attraverso il software, infine, possono essere stampati oppure esportati per l’utilizzo attraverso qualsiasi word-processor.