Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice dei Rifiuti Commentato - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Osvaldo Busi
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Codici Annotati
Pagine
690
Pubblicato
Marzo 2017
Codice ISBN
9788891617385
Prezzo di listino
69,00
a Voi riservato
€ 65,55
Promozione

Descrizione

annotato con la giurisprudenza 
- Con prontuario delle violazioni e delle sanzioni

II edizione aggiornata con:
- Legge 27 febbraio 2017, n. 19 (Conversione D.L. Milleproroghe)
- D.M. 15 febbraio 2017 (Rifiuti da fumo e di piccolissime dimensioni)

L’opera analizza, articolo per articolo, la complessa sezione del Testo unico dell’ambiente dedicata ai rifiuti (Parte IV del D.lgs. 152/2006). Ogni commento, sintetico ma esauriente, è arricchito con le massime della più recente giurisprudenza di riferimento e con la puntuale indicazione della normativa comunitaria e nazionale collegata, in modo da fornire al lettore il quadro complessivo – chiaro e ordinato – della disciplina vigente. Anche questa nuova edizione del Codice commentato, che mantiene inalterato l’impianto della “esplicazione”, scaturisce dalle richieste degli operatori professionali del settore, giuristi, forze di polizia e studiosi della materia, che necessitano di uno strumento di lavoro quotidiano, di facile consultazione, completo e aggiornato. Il testo tiene infatti conto di tutte le novità normative intervenute. Ricordiamo, solo tra le più recenti, il D.M. 13 ottobre 2016, n. 264, relativo alla  sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti; il D.M. 29 dicembre 2016, n. 266 contenente i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici; la Legge 27 febbraio 2017, n. 19 di conversione del decreto-legge Milleproroghe; il D.M. 15 febbraio 2017 in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni. L’opera si completa, infine, con un utilissimo prontuario essenziale delle violazioni e delle sanzioni in materia di rifiuti e con una vera e propria banca dati on line contenente i testi integrali dei provvedimenti normativi e di prassi richiamati nel volume.   

Osvaldo Busi, ufficiale della polizia municipale di Palermo, esperto in diritto dell’ambiente. È docente presso il Centro Regionale di Formazione della Polizia Municipale della Sicilia e autore di pubblicazioni in materia di polizia locale e su tematiche ambientali, nonché relatore in convegni nazionali.

Banca Dati on line 
Utilizzando il codice alfanumerico allegato è possibile consultare la banca dati on line.
All’interno del volume sono presenti le indicazioni per effettuare l’accesso.