Quadro legislativo - Figure professionali nel cantiere - Committenza pubblica e privata - DPI, Disposizioni di Protezione Individuale - DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva - Società di ingegneria - Associazione Temporanea di Imprese - Assunzione e svolgimento dell’incarico - Controversie e arbitrati - Deontologia professionale - Tariffe
La sesta edizione del volume dedicato alla Direzione dei Lavori risulta sostanzialmente rinnovata, dando conto, soprattutto, delle importanti innovazioni introdotte dal Codice di Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, dal nuovo T.U. sulla sicurezza sul lavoro, dalle modifiche in materia di tariffe professionali e dall’avvio della riforma delle professioni. Rilevante è infine l’attenzione dedicata alla casistica inerente la sicurezza nel cantiere e, in particolare, all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale.
Tale attenzione risulta particolarmente significativa per i Direttori dei Lavori nei cantieri: la corresponsabilità alla quale essi sono chiamati dalla legge li impegna, infatti, ad una specifica vigilanza nell’interesse proprio, del committente, della collettività e, prima di tutto, di coloro che nei cantieri lavorano.
L’ampio excursus sul quadro normativo in merito agli interventi edilizi, con riferimento all’evoluzione storica delle disposizioni, contribuisce alla formazione professionale del tecnico che riveste il ruolo di Direttore dei Lavori.
Il testo è di ausilio nello svolgimento dell’incarico di Direzione dei Lavori, riportando, insieme alle norme di interesse, commenti e approfondimenti, nonché un’ampia modulistica e schede tecniche relative alle varie incombenze cui è chiamato il Direttore dei Lavori. Nel testo è anche inserita una tabella operativa che compendia tutte le operazioni che normalmente svolge il Direttore dei Lavori.
Il libro, già utilizzato in diversi corsi di formazione, sarà utile anche ai giovani professionisti che si affacciano al mondo del lavoro, con l’entusiasmo di imparare e con la preoccupazione delle tante responsabilità cui saranno chiamati.