Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

DOCFA 4.0. Guida operativa. Con CD-ROM

Editore
Grafill
Autori
Ponticelli Daniela
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Software
Pagine
118
Pubblicato
Luglio 2010
Codice ISBN
9788882073893
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

Gestione del catasto dei fabbricati e utilità relative all’utilizzo della procedura DOCFA 4.0

La procedura DOCFA 4.0 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecni­che e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione. Le novità introdotte con DOCFA 4.0 sono:

  • esportazione dei documenti in formato .pdf (per l’invio telematico con il sistema ''Sister'' e l’archiviazione degli atti) e in formato .DC3 (per la presentazione allo sportello). Con l’export per invio telematico, prima della firma elettronica, è possibile visualizzare l’intero documento con le planimetrie;
  • utilizzo di stradari certificati ''thesaurus'' al posto degli stradari catastali;
  • nel Quadro ''A'' per denunce di nuova costruzione è stata inserita la data ultimazione lavori ed omessa nel campo Quadro ''D'' relazione tecnica;
  • per unità immobiliari censibili nelle categorie speciali o particolari, è data la possibilità, in via sperimentale, di inserire la rendita catastale anziché il valore. Il professionista potrà così utilizzare il metodo di stima diretto tramite la comparazione con altri immobili similari a quello oggetto di denuncia;
  • non sarà più consentito importare in formato .dxf o .dwg gli allegati vettoriali per la redazione delle schede. L’unico allegato che verrà memorizzato nel sistema informativo dell’Agenzia del Territorio è il file ''poligoni''.
La presente guida, utile a tutti coloro che operano nel settore catasto, illustra le funzioni e gli strumenti di DOCFA 4.0. Due esempi, forniscono istruzioni corredate di illustrazioni per agevolare l’apprendimento della procedura DOCFA 4.0.

Il CD-ROM allegato installa un software per la gestione delle seguenti utilità:
  • Normativa in materia di catasto dei fabbricati.
  • Esempi per la gestione di una procedura DOCFA.
  • Link al sito dell’Agenzia del Territorio per il download gratuito di DOCFA 4.0.

INDICE

Introduzione

Quadro generale delle categorie
Immobili a destinazione ordinaria

  • GRUPPO R (U.I. a destinazione abitativa di tipo privato e locali destinati a funzioni complementari)
  • GRUPPO P (U.I. a destinazione pubblica o di interesse collettivo)
  • GRUPPO T (U.I. a destinazione terziaria)

Immobili a destinazione speciale

  • GRUPPO V (U.I. per funzioni pubbliche o di interesse collettivo)

Immobili a destinazione particolare

  • GRUPPO Z (U.I. a destinazione terziaria, produttiva e diversa)

Categorie fittizie

Calcolo superficie catastale Riferimenti per il calcolo della superficie catastale
Criteri generali

  • Calcolo superficie catastale per i gruppi R e P
  • Calcolo superficie catastale per il gruppo T

Manuale operativo docfa 4.0
Principali innovazioni di DOCFA 4.0
Requisiti hardware e software
Guida all’installazione

  • Installazione da files scaricati da Internet

Procedura docfa 4.0
Menu principale

  • File
  • Funzioni
  • Opzioni

Modulistica Docfa 4.0
Modello D

  • Accatastamenti
  • Variazioni
  • Intestati
  • Unità Immobiliari
  • Beni comuni
  • Dati del Dichiarante

Gestione elaborati grafici

  • Elaborato planimetrico
  • Scheda planimetrica
  • Calcolo della superficie catastale
  • Quadro Gestione elaborati grafici

Modelli 1N/2N

  • 1N Parte Prima
  • 1N Parte Seconda
  • 2N Parte Prima
  • 2N Parte Seconda

Modello Elenco dei subalterni
Documenti pregressi

  • Nuova Costruzione
  • Variazione
  • Unità afferenti
  • Unità afferenti con intestati
  • Volture

Esempio denuncia di nuova costruzione

Esempio denuncia di variazione

Appendice legislativa Legge 11 agosto 1939, n. 1249
Decreto Ministero delle Finanze 19 aprile 1994, n. 701
Decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 138
Circolare Direzione Centrale Cartografia Catasto Pubblicità Immobiliare n. 9 Prot. n. 69262 (stralcio)
Circolare Direzione Centrale Cartografia Catasto Pubblicità Immobiliare n. 4/2009 Prot. n. 57354