Genera e gestisce, in formato (.doc): -il DVR elaborato secondo le procedure standardizzate; -la modulistica per la gestione della sicurezza; -la modulistica per la gestione della formazione e informazione dei lavoratori secondo l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011. Le procedure standardizzate, approvate dal Decreto Interministeriale del 30/11/2012, rappresentano i modelli di riferimento per effettuare la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione e l’elaborazione delle misure atte a garantire il miglioramento dei livelli di sicurezza per: aziende che occupano fino a 10 lavoratori (con esclusione delle attività a rischio di incidente rilevante); aziende che occupano fino a 50 lavoratori (con esclusione delle attività a rischio di incidente rilevante). Il software guida l’utente alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) elaborato secondo le procedure standardizzate. Principali funzionalità Genera e gestisce, in formato (.doc): il DVR elaborato secondo le procedure standardizzate; la modulistica per la gestione della sicurezza; la modulistica per la gestione della formazione e informazione dei lavoratori secondo l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011. Contiene una banca dati, modificabile e ampliabile, di: mansioni; attrezzature, agenti chimici e biologici; Dispositivi di Protezione Individuale. Consente di caricare un numero illimitato di aziende. Contiene i riferimenti normativi.