Il volume sviluppa un percorso di applicazione delle teorie Feng Shui alla progettazione architettonica e ambientale orientata all’utilizzo di tali tecniche in diversi contesti e scale d’intervento, col fine di “traghettarle” negli ambiti professionali contemporanei.
STRUTTURA
Cenni storici e arte del Feng Shui nella contemporaneità
Concezione cosmologica e Feng Shui
Gli elementi teorici e gli strumenti operativi del Feng Shui
I rimedi per il raggiungimento dell’equilibrio dinamico
Esempi di analisi Feng Shui
Il "sistema" Feng Shui come strumento interpretativo e progettuale
Feng Shui e area di progetto: operazioni preliminari
Feng Shui e area di progetto: ambiente
Feng Shui e programma: le attività
Localizzazione di carenze ed eccessi
Feng Shui e spazi: il ciclo creativo
Feng Shui e involucri: il ciclo riduttivo
Feng Shui e materiali: il ciclo di controllo
Esiti progettuali e progetto Feng Shui
Esempi di opere realizzate
Applicazioni progettuali