Ammaloramenti dell'edificio, suggerimenti di ripristino e di prevenzione.
Banca Dati sei casi di guasto: con immagini a colori, diagnosi, analisi, indicazioni per interventi di ripristino o riqualificazione e precauzioni progettuali - organizzati a schede e ricercabili per Elemento tecnico, Anomalia, Punti singolari, Full Text.
Questa banca dati è un innovativo e utilissimo supporto informatico sia per il progettista degli interventi di manutenzione e recupero degli edifici, sia per il consulente tecnico (CTU o CTP) come ausilio all'individuazione dei vizi o difetti che hanno causato un guasto di un edificio e delle relative responsabilità.
Di taglio tecnico-progettuale, fornisce - a partire dai singoli componenti dell'edificio e attraverso dettagliate schede tecniche - la descrizione e l'indicazione delle cause, con relative immagini a colori, dei casi di guasto dell'edificio.
Per ciascun caso di guasto sono individuati parte, materiale e tecnologia costruttiva soggetti ai meccanismi di alterazione, nonché le modalità di guasto; sono forniti suggerimenti per il ripristino e indicazioni progettuali per la prevenzione.
La ricerca del guasto può essere effettuata per: elemento tecnico, punto singolare, anomalia, testo, immagine.
La banca dati contiene, infatti, più di 500 immagini a colori che permettono l'identificazione visiva della patologia edilizia di interesse.
Requisiti hardware e software
Pentium III 500 Mhz o superiore
256MB di RAM
Unità CD-ROM e unità disco rigido
Scheda video SVGA (800 x 600) o display e adattatore video a risoluzione superiore
Windows 98 o successivi
L'installazione della banca dati richiede 10 Mb per l'installazione parziale e 300 Mb l'installazione completa.