Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Guida Operativa alla RTO - SCONTO 5% -

Editore
DEI
Autori
AA.VV.
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Pagine
120
Pubblicato
Maggio 2021
Codice ISBN
9788849648218
Prezzo di listino
21,00
a Voi riservato
€ 19,95

Descrizione

Pratica guida all’applicazione del Codice di Prevenzione Incendi nella sua ultima versione, la RTO 250 – D.M. 18 ottobre 2019 – che modifica significativamente la precedente RTO 138, ma ne conferma l’impostazione generale, che individua nel Progettista antincendio il responsabile delle scelte progettuali, tecnologiche ed operative funzionali – obbligatoriamente accurate ed opportunamente documentate – finalizzate al raggiungimento del miglior livello di sicurezza raggiungibile o comunque “accettabile”, secondo la tipologia di opera da realizzare.Pratica guida all’applicazione del Codice di Prevenzione Incendi nella sua ultima versione, la RTO 250 – D.M. 18 ottobre 2019 – che modifica significativamente la precedente RTO 138, ma ne conferma l’impostazione generale, che individua nel Progettista antincendio il responsabile delle scelte progettuali, tecnologiche ed operative funzionali – obbligatoriamente accurate ed opportunamente documentate – finalizzate al raggiungimento del miglior livello di sicurezza raggiungibile o comunque “accettabile”, secondo la tipologia di opera da realizzare.
La guida, perché appunto tale vuole essere, è stata pensata e realizzata dagli Autori con l’obiettivo di fornire un supporto ai tutti i Professionisti della progettazione antincendio che debbono confrontarsi con le nuove Regole Tecniche Orizzontali, offrendo note, osservazioni, analisi e considerazioni di carattere tecnico-pratico, volte ad evidenziare e suggerire le migliori soluzioni individuabili nell’ambito delle direttive del Codice e di questa linea di indirizzo quale è di fatto una RTO.
Un importante capitolo, inoltre, è stato dedicato alla produzione della documentazione tecnica, che schematizza di fatto tutto il processo del percorso progettuale che deve essere intrapreso ed aiuta il Progettista alla massima chiarezza nell’esposizione della scelta e della logica delle soluzioni individuate.

L’opera è un indispensabile supporto per il Progettista che, al fine della valutazione dei progetti presentati, potrà dimostrare:
– la corretta metodologia progettuale applicata;

– la garanzia degli obiettivi di sicurezza;

– le opportune misure antincendio adottate, in linea con gli obiettivi di progetto.