Solo dopo l'emissione del certificato di collaudo un'opera può essere utilizzata. Le recenti normative e gli orientamenti giurisprudenziali, anche a seguito dei recenti eventi verificatisi in Abruzzo, hanno maggiormente responsabilizzato il ruolo di questa figura tecnica e l'importanza delle verifiche e dei controlli propedeutici alla emissione del giudizio finale e del conseguente Certificato di Collaudo. Con la Guida pratica "Il collaudo" si vogliono fornire in modo semplice e schematico tutte le nozioni utili e necessarie allo svolgimento delle attività propedeutiche al rilascio del Certificato di Collaudo: ruoli e figure dei soggetti coinvolti nella fase di collaudo; i compiti e gli adempimenti a cui ottemperare; le modalità e le procedure di attuazione; gli ambiti oggettivi in cui operare (dal cantiere alla stazione appaltante) e i tempi e termini per adempiervi. Nella sua struttura e articolazione, ricca di schemi riepilogativi, diagrammi di flusso, tabelle e di una nutrita raccolta di modelli per la predisposizione degli atti – riportati interamente nel CD-Rom allegato, in formato Word modificabili e stampabili - l'opera costituisce un utile strumento di lavoro che accompagna il professionista dalla nomina alla emissione del Certificato di Collaudo. Aggiornato alla legge 3 agosto 2009, n. 102 di conversione del D.L 78/2009 e alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14.1.2008 e relativa Circolare esplicativa 617/2009.