Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il formulario dell affidamento lavori. Con Cd-Rom

Editore
Maggioli Editore
Autori
Tabarrini Luca
Categoria
Ingegneria e Tecnica
Collana
Progetto ente locale
Pagine
995
Pubblicato
Marzo 2008
Codice ISBN
9788838740666
Prezzo di listino
110,00
a Voi riservato
€ 104,50
Promozione

Descrizione

Procedura aperta - Procedura ristretta - Procedura negoziata - Concessione - Appalto integrato.
Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: 130 formule aggiornabili on-line.

La materia dei contratti, e in particolare delle pubbliche gare, nonostante l'opera di unificazione normativa compiuta dal D.Lgs. 12.4.2006, n. 163, risulta ancora regolata da troppe leggi, da circolari non sempre chiare, da una giurisprudenza ordinaria amministrativa e contabile spesso in disaccordo, da determinazioni e deliberazioni dell'Autorità per i contratti pubblici, a volte in contrasto tra loro.
L'entrata in vigore del Codice degli appalti ha ingenerato un'acuta incertezza operativa, soprattutto nella delicata fase della predisposizione e redazione dei bandi di gara per l'affidamento di opere pubbliche.
D'altra parte, la creazione di Autorità che supervisionano la gestione degli appalti, i molteplici controlli sulle gare, nonché le comunicazioni obbligatorie successive all'aggiudicazione, hanno determinato, soprattutto negli ultimi anni, un cambiamento notevole nell'atteggiamento e nell'approccio alle problematiche da parte dell'Amministrazione Pubblica che, talvolta in passato, ha fondato il suo comportamento su una sorta di prassi o scienza del precedente, ignorando o liberamente interpretando la normativa esistente.
La finalità del presente lavoro è quindi quella di dare chiarezza e di fornire un quadro sistematico e, per quanto possibile, esaustivo sulle varie tipologie di bando di gara per l'affidamento di opere pubbliche in ambito interno e comunitario, alla luce della legislazione vigente, della giurisprudenza e delle posizioni dottrinarie, mediante la presentazione di schemi e modelli esemplificativi, nella speranza di fornire un'utile base per coloro che operano in questo delicatissimo settore.
La trattazione si sviluppa ponendo un'attenzione particolare alle difficoltà che l'operatore può incontrare nella redazione dei bandi, tenendo conto delle diverse prescrizioni inerenti l'importo dell'appalto dettate dal D.P.R. n. 34/2000 (sotto 150.000,00 euro, tra 150.000,00 e 5.150.000,00 euro e sopra i 5.150.000,00 euro) e la tipologia di contratti (a corpo, a misura o parte a corpo e parte a misura) in relazione alle diverse modalità di scelta del contraente (massimo ribasso, offerta prezzi unitari, offerta economicamente più vantaggiosa).
Pur essendo risultata la redazione dell'opera particolarmente complessa a causa degli intrecci normativi, giurisprudenziali e di prassi che più volte ricorrono e si intersecano in ogni bando di gara, si è cercato di proporre gli schemi maggiormente significativi.
Nella consapevolezza della incompletezza dell'opera, data la vastità della materia e la varietà delle situazioni che possono interessarla, il lavoro ha, volutamente, un taglio estremamente pratico, essendo destinato ad operatori e responsabili del procedimento che materialmente curano la redazione e gestione dei bandi di gara.
A supporto della predisposizione dei bandi di gara, i modelli e gli schemi proposti sono stati raccolti in un CD allegato al volume.
Requisiti hardware e software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser Internet
Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).