Contesti ambientali - Scelte progettuali - Materiali e soluzioni - Schede di progetto
con disegni, prospetti, immagini a colori
La ristrutturazione di una casa esterna all'ambito cittadino richiede particolari attenzioni progettuali, che tengano conto delle caratteristiche architettoniche già presenti, degli eventuali vincoli, del contesto ambientale e territoriale in cui essa si colloca, oltre a valutazioni inerenti le modalità e i tempi di fruizione.
Attenzione deve essere posta anche al risparmio energetico, divenuto elemento determinante per l'acquisizione delle autorizzazioni necessarie nei casi di aumenti delle cubature.
Attraverso una progettazione mirata è possibile realizzare contesti abitativi pienamente integrati, compatibili e funzionali.
Questo volume guida il progettista nelle scelte inerenti interventi di recupero in ambiti differenziati - aree agricole di pianura, zone collinari ed aree montane - su differenti tipologie di edificato - dalla villa alla cascina, dal casale al rustico - con utilizzazione abitativa fissa o temporanea.
Vengono fornite indicazioni sui principali interventi necessari alle ristrutturazioni, sull'utilizzo dei materiali e delle soluzioni compatibili con le differenti identità costruttive e paesaggistiche, sulle finiture e sull'organizzazione degli spazi esterni ed interni.
Sono, infine, illustrati numerosi progetti, dettagliati con schede, immagini, disegni, planimetrie.